Covid

Dal deputato regionale on. Antonio De Luca la proposta di mantenere e potenziare il servizio di supporto psicologico

In questo preciso frangente storico sarebbe insensato privarsi, anche solo parzialmente, di figure professionali come psicologi e psicoterapeuti, che anzi andrebbero implementate Abbiamo ricevuto in allegato il testo, di seguito riportato della lettera inviata dall’ on. Antonio De Luca del

Globus Television “NIENTE MALE” il Prof. Conticello su Otorini e Covid-19

L’incontro importante negli studi di Globus Television del 6 Agosto, durante la puntata di “Niente Male” con Salvatore Conticello, Professore ordinario di Otorinolaringoiatria – Università di Torino, ha avuto lo scopo di rivedere alcuni aspetti del Covid. Conticello ha messo

Biancavilla, Covid: il grazie di una paziente agli operatori: «Come su un campo di battaglia, non vi siete mai sottratti al dovere, battendovi con tutte le “armi” per salvare tutti noi pazienti»

Magrì: «Mai abbassare la guardia contro il Covid. Abbiamo una importante arma: il vaccino. Utilizziamola. Fidatevi della scienza! Vaccinatevi!». «Sono una donna di 45 anni, mamma di due bambini e purtroppo ho avuto il Covid. Del periodo trascorso in reparto

Dinamiche del credito e del risparmio, comportamenti delle imprese e delle famiglie

Venerdì 21 maggio, alle 15, sulla piattaforma MS Teams, secondo appuntamento del ciclo di seminari “Covid: iperinformazione o disinformazione” organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa. Venerdì 21 maggio, alle 15, sulla piattaforma Microsoft Teams, secondo appuntamento del ciclo di

Covid, Musumeci all’inaugurazione degli hub vaccinali di S. Agata Li Battiati e Acireale

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha inaugurato ieri pomeriggio due nuovi hub vaccinali in provincia di Catania, al Palasport di Sant’Agata Li Battiati, e al PalaTupparello di Acireale. Le strutture sono state allestite dal Dipartimento regionale di Protezione

Covid, prosegue campagna di vaccinazione in Sicilia

Prosegue la campagna delle vaccinazioni nei 65 punti dell’Isola predisposti dalla Regione Siciliana. Continuano ad arrivare le prenotazioni da parte dei cinquantenni per ricevere il siero: Astrazeneca, su base volontaria, per i soggetti senza patologie; per i fragili restano invece

Covid, “Arte precaria”, il prossimo appuntamento di AbaCt

Lunedì dieci maggio la protagonista dell’incontro dell’Accademia di Belle Arti di Catania sarà Elena Cologni, artista e ricercatrice dell’ateneo britannico Anglia Ruskin, che punta sull’interdisciplinarietà e sul coinvolgimento del pubblico al farsi dell’opera e sulla critica femminista degli approcci relazionali.

Campagna vaccinale, linee in tilt a Catania

Liberti: “Stiamo provvedendo a potenziare il centralino vista la grandissima richiesta di informazioni sulla somministrazione dei vaccini” “Stiamo provvedendo a potenziare le linee telefoniche“. Lo comunica il commissario per l’emergenza Covid dell’area metropolitana di Catania, Pino Liberti, che si scusa

a Cognita Design production
Torna in alto