“Il Sodalizio fra Luigi e Stefano Pirandello” discusso ad una conferenza a Sidney

The Italian Cultural Institute è orgoglioso di presentare la conferenza “Il Sodalizio fra Luigi e Stefano Pirandello”, presieduto dalla professoressa Sarah Zappulla Muscarà.

Tra Luigi Pirandello e il suo primogenito Stefano vi era una straordinaria ed emozionante sintonia e un interessante rapporto d’affari.

La ragione di questa eccezionale natura deriva, da una parte, dalla speciale simbiosi tra Stefano e i lavori del padre; dall’altra parte è testimoniata da vari scritti, lettere e documenti non pubblicati, è anche vero che Luigi deve molto a suo figlio.

Un astuto segretario, amministratore e collaboratore di suo padre, Stefano è stato un elegante, a volte timido scrittore, fortemente influenzato dal padre, ciononostante autonomo e originale fin dagli esordi.

Il suo lavoro ci ha permesso non solo di acquisire preziose notizie sulla tormentata storia familiare, devastata dall’insanità mentale della madre e moglie Antonietta Portulano, ma anche di esplorare il profondo, contraddittorio, esistenziale e artistico universo di Luigi Pirandello.

Sarah Zappulla Muscarà è professoressa di letteratura italiana e presidente del Corso di Laurea in Comunicazione al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Catania.

Nel 1984 ha co-fondato, con Enzo Zappulla e alcune delle più rilevanti personalità della vita culturale siciliana, l’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, con sede a Catania.

Lo scopo dell’Istituto è quello di scoprire, progettare e promuovere la letteratura e il patrimonio teatrale della Sicilia attraverso lo studio e la ricerca dei suoi documenti.

 

a Cognita Design production
Torna in alto