GDF MESSINA: Operazione “Succhi d’Oro”. Arrestato l’imprenditore Imbesi di Barcellona PG

Sequestrati all’imprenditore messinese 10 milioni di euro su quote sociali, conti correnti, disponibilità finanziarie e immobiliari. Il reato addebitato: truffa aggravata e fatture false. L’Azienda si difende: “Siamo operativi e continuiamo a lavorare. Fiducia nella magistratura”.guardia-di-finanza-messina

Questi i fatti: Arrestato dalla Guardia di Finanza di Messina l’imprenditore Salvatore Imbesi, 58 anni, agrumicolo e consigliere comunale del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), fondatore e titolare di Agrumi-Gel S.r.l. (C.da Girotta).
L’ordinanza è stata firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Barcellona, al termine di indagini dirette dal procuratore di Barcellona, Emanuele Crescenti, e coordinate dalla sostituta Rita Barbieri.
Il reato ascritto: Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Agrumi_Gel_001-680x365Operazione “Succhi d’Oro”. Così è stato chiamato il sistema di false fatturazioni addebitate a due società della provincia di Messina, una operante nel settore alimentare, la Agrumi-Gel, nata nel 1988, specializzata nella lavorazione di prodotti agrumari e l’altra in quello edile, entrambe riconducili all’Imbesi. Evasione delle imposte e indebito ottenimento di un finanziamento di Fondi Europei per un importo complessivo di circa 5 milioni, le contestazioni finanziarie.

Complessivamente sequestrati 10 milioni di euro su quote sociali, conti correnti, disponibilità finanziarie e immobiliari riconducibili a tre persone indagate ed alla società coinvolta nella frode (ipotesi del reato di riciclaggio in capo al figlio di Imbesi, socio unico di una delle società).
Allo Stato attuale prosegue regolarmente l’attività di produzione e commercializzazione della società agrumicola. Questa la dichiarazione diramata in video dall’ing. Giuseppe Genovese (in foto), amministratore della Agrumi-Gel: Giuseppe Imbesi

 “Alla luce degli avvenimenti di cui leggiamo sui giornali relativamente ai fatti che interessano Agrumi-Gel voglio fare delle precisazioni in merito a Salvatore Imbesi, fondatore dell’azienda e amministratore del marchio fino a un anno e mezzo fa. Alla luce dei fatti, siamo fiduciosi nell’autorità giudiziaria perché già in passato Imbesi ha avuto un’assoluzione passata in giudicato per reati simili“.
Amarezza per l’accadimento dei fatti contestati, Genovese aggiunge: “Siamo sicuri che, anche in questo caso lui stesso sarà in grado di spiegare la verità dei fatti contestati. Vorrei precisare che, da un anno e mezzo, sono amministratore della Agrumi-Gel e che sono stato nominato dai nuovi soci; preciso ancora che l’azienda continua a essere operativa, senza alcuna sospensione delle attività aziendali. La società si trova in attivo sia nel bilancio del 2017 sia in quello del 2018. Quindi non presenta alcun problema tecnico-operativo. L’azienda è pienamente operativa, sana, e continua a lavorare“.
AGRUMIGELantonino
Raggiunto telefonicamente il figlio Antonino Imbesi (in foto), responsabile marketing della Agrumi-Gel, così dichiara in esclusiva a Concetta di Lunardo (GM Roma – FreshPlaza): “Tengo a precisare, in qualità di socio e responsabile della Agrumi-Gel per vendite e acquisti di materia prima, che l’azienda continuerà regolarmente la propria attività. Siamo pienamente fiduciosi sull’esito delle attività giudiziarie. Non commentiamo quanto sta succedendo, la giustizia farà il suo corso nel migliore dei modi. In azienda stiamo lavorando a pieno ritmo, con le normali attività di produzione ed erogazione dei servizi ai nostri clienti e fornitori. Siamo una famiglia unita, ci guidano valori solidi e, in questo particolare momento, siamo ancor di più coesi per superare ogni difficoltà“. Succhi D'Oro

a Cognita Design production
Torna in alto