Violenza

Giorno del Ricordo: l’orrore delle Foibe e la storia personale di Norma Cossetto

Il Giorno del Ricordo, sancito dal Parlamento il 10 febbraio, richiama alla mente l’orrore storico-politico delle foibe, che rappresentano un doloroso capitolo della storia, con radici profonde nella tragedia che ha segnato il periodo post-seconda guerra mondiale. Situate principalmente nell’area

La Polizia di Stato di Catania ricorda il 17esimo anniversario della morte di Filippo Raciti

È stato celebrato questa mattina il 17esimo anniversario della morte dell’ispettore della Polizia di Stato, Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio 2007 durante gli scontri scoppiati in occasione dell’incontro di calcio Catania – Palermo allo stadio “Massimino”. Il Questore di

Contro la Violenza di Genere, dibattito tra la Polizia e gli studenti del Liceo “Turrisi Colonna” di Catania

Il personale della Polizia Anticrimine della Questura di Catania, appartenente all’Ufficio Minori e Vittime Vulnerabili, ha incontrato gli studenti del Liceo Statale “Turrisi Colonna”. L’iniziativa ha avuto come focus il fenomeno della “violenza di genere” e l’azione di contrasto portata

Furia scatenata di un 33enne catanese, per il forte odore di fritto ha quasi demolito la casa della madre dove era stato accolto

Era riuscito a beneficiare degli arresti domiciliari al posto del carcere un 33enne catanese, accolto in casa dalla madre 62enne, nonostante lei coabitasse nell’appartamento con un’altra figlia, il genero e 4 nipotini. Tuttavia il 33enne, che in carcere era finito

Assalto ai tifosi del Pescara: la Polizia di Stato arresta due dei responsabili. Il Catania Football Club si dissocia dalla violenza inaudita accaduta ieri sera

In occasione dell’incontro di calcio valevole per la Coppa Italia di serie C 2023/2024 “Catania-Pescara”, che si è svolto nella giornata di ieri presso lo stadio “Massimino”, sono stati predisposti dalla Questura di Catania mirati servizi di ordine pubblico finalizzati

a Cognita Design production
Torna in alto