Epifanio Comis

Dal Conservatorio di Catania uno spaccato a tutto campo di Ferruccio Busoni – I VIDEO

Nel centenario della morte del compositore e virtuoso, due giorni di convegno internazionale e recital nell’auditorium dell’Istituzione etnea, l’unica italiana a poter vantare un palmarès di ben quattro premiati al più importante concorso pianistico italiano, tra i più prestigiosi del […]

La Busoni Experience nel Conservatorio Bellini di Catania – I VIDEO

Due giorni di convegni e concerti nell’Auditorium dell’istituzione musicale per celebrare il centenario della morte del compositore, teorico e virtuoso del pianoforte. L’evento organizzato con la collaborazione dell’Università di Catania, del Centro studi musicali Busoni di Empoli e della Fondazione

Conservatorio Catania, Lubiana e l’internazionalizzazione – VIDEO

Lunedì scorso, al culmine di tre giorni di festa, Darko Brlek, clarinettista di fama internazionale e direttore generale e artistico del Festival più antico d’Europa, ha sancito l’importante traguardo: il concerto di luglio dell’orchestra sinfonica dell’Istituzione etnea tra quelli della

Inaugurazione ufficiale del nuovo ingresso del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania

È stata festa, e festa grande, al Conservatorio “V. Bellini” di Catania, per l’apertura ufficiale dell’ingresso ufficiale su via Etnea, 517. In foto Carmelo Galati – Epifanio Comis – Corrado Ratto – Omar Moricca foto Vincenzo Mineo “L’apertura dell’ingresso monumentale

Bellini International Context: solenne concerto di musica sacra con brani del giovane Vincenzo Bellini e la Messa funebre che Pacini scrisse in memoria del Cigno catanese

Nella pur tumultuosa Storia della Musica, la rivalità tra Bellini e Pacini sembra essere seconda solo a quella tra Mozart e Salieri. I contorni di questo conflitto – tanto esacerbato, e vissuto più o meno a distanza – sembrano sfumare

CARLO AONZO E L’ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO DI CATANIA AL TEATRO MASSIMO BELLINI

L’Associazione “Maestro Francesco Musmarra” presenta il concerto di gala “Il Mandolino Virtuoso”. L’evento giovedì 9 febbraio 2023 al Teatro Massimo ‘Vincenzo Bellini’ di Catania, ripreso da Globus Television. “Il Mandolino Virtuoso” è il titolo scelto per raccontare la storia di

Conservatorio “Bellini” di Catania, ed è subito festa

Ieri, 22 gennaio 2023 al Teatro Massimo Bellini, inaugurazione dell’anno accademico con un concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, sul podio il direttore dell’istituzione d’alta formazione, Epifanio Comis. Sul palco anche il mezzosoprano Marianna Pizzolato, specialista del repertorio rossiniano. Ricco di

Conservatorio “Vincenzo Bellini” Catania, ed è subito festa

Domenica 22 gennaio 2023 al Teatro Massimo Bellini inaugurazione dell’anno accademico con un concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio. La direzione: Galati – Comis Sul podio il direttore dell’istituzione d’alta formazione, Epifanio Comis e il mezzosoprano Marianna Pizzolato, specialista del repertorio

Omaggio a Čajkovskij con l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta da Epifanio Comis, violino solista Lana Trotovsek

È la quintessenza dell’anima ciaikovskiana ad animare il concerto monografico che il Teatro Massimo Bellini dedica al sommo compositore russo, tra i più amati al mondo e non solo dagli appassionati. E davvero non hanno bisogno di presentazione i due capolavori

In scena cinque talentuosi pianisti di nuova generazione pluripremiati in prestigiose competizioni

Concerto finale della Masterclass di Alto perfezionamento pianistico tenuta da Epifanio Comis, pianista, didatta e direttore artistico di fama internazionale Series, l’Asia Music Festival, il Rafael Orozco Piano Festival e il Nakanoshima Festival internazionale di musica. Nel 2015, ha debuttato al

a Cognita Design production
Torna in alto