Commemorazione

Giornata commemorativa in onore dell’equipaggio del Canadair Can-28: consegnate le targhe al valore ai familiari dei due piloti eroi Roberto Mazzone e Matteo Pozzoli

Nella mattinata odierna, presso la sede distaccata dell’Ars di Catania, si è tenuta una toccante cerimonia commemorativa in memoria dei piloti Matteo Pozzoli e Roberto Mazzone, precipitati al suolo, il 27 ottobre 2022, a bordo del Canadair avente sigla Can-28, …

Giornata commemorativa in onore dell’equipaggio del Canadair Can-28: consegnate le targhe al valore ai familiari dei due piloti eroi Roberto Mazzone e Matteo Pozzoli  

Per non dimenticare mai: l’11 Settembre, il giorno che ha cambiato il mondo

L’11 settembre 2001 è una data che rimarrà impressa nella memoria di tutti, segnando un punto di svolta nella storia contemporanea. Quel giorno, una serie di attacchi terroristici, coordinati da Al-Qaeda, hanno sconvolto gli Stati Uniti d’America e il mondo …

Per non dimenticare mai: l’11 Settembre, il giorno che ha cambiato il mondo  

Piazza Dante, avviata la rimozione delle scritte abusive. Al posto del murale una targa in ricordo di Fabrizio lo Presti

“Restituiamo la storica piazza Dante per la gran parte pedonalizzata, alla sua originaria destinazione di luogo simbolo di Catania” “Eliminando il parcheggio abusivo, arredandola con panchine e rimuovendo le scritte dai muri del monastero dei Benedettini. Una pagina edificante perché …

Piazza Dante, avviata la rimozione delle scritte abusive. Al posto del murale una targa in ricordo di Fabrizio lo Presti  

IN USCITA IL 6 MAGGIO: L’ORATORE DI MARCO POLLINI

Roma, 28 aprile. L’oratore di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore, che uscirà il 6 Maggio con Santelli Editore , con la prefazione a cura dell’attrice e conduttrice Noemi Gherrero, è un romanzo di formazione che racconta una coraggiosa ed …

IN USCITA IL 6 MAGGIO: L’ORATORE DI MARCO POLLINI  

Noto ricorda il Maestro Corrado Galzio ad un anno dalla morte

Una lapide in pietra sulle pareti di quella che è stata la casa in cui è vissuto, nella centralissima via Nicolaci. Così l’Amministrazione Bonfanti e l’Associazione Concerti Città di Noto hanno voluto ricordare il compianto Maestro Corrado Galzio, musicista di …

Noto ricorda il Maestro Corrado Galzio ad un anno dalla morte  

Giornata della memoria: nel lontano 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz

 Giornata di commemorazione delle vittime che vennero deportate nei campi di concentramento di Auschwitz, in Polonia. L’Olocausto è un capitolo decisamente doloroso della storia, perché vennero spezzate milioni di vite innocenti per mano del cancelliere tedesco Adolf Hitler che capitanò …

Giornata della memoria: nel lontano 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz  

SAN GREGORIO IL 4 NOVEMBRE COMMEMORA I PROPRI FIGLI CADUTI IN GUERRA

L’assessore Zappalà: «Anche se in forma statica onoreremo i nostri concittadini immolatisi per la Patria” SAN GREGORIO – Anche quest’anno l’amministrazione comunale di San Gregorio commemorerà i propri figli caduti in tutte le guerre. Due corone d’alloro, infatti, saranno deposte …

SAN GREGORIO IL 4 NOVEMBRE COMMEMORA I PROPRI FIGLI CADUTI IN GUERRA  

Calvi dell’Umbria: commemorazione ai caduti dell’Eccidio di Calvi

Lunedì 13 aprile 2020 alle ore 12.00, in diretta Facebook, il sindaco Guido Grillini ricorderà l’ “Eccidio di Calvi”. Il primo cittadino, in forma ufficiale ma senza presenza di pubblico, deporrà le corone in onore dei concittadini caduti settantasei anni …

Calvi dell’Umbria: commemorazione ai caduti dell’Eccidio di Calvi  

Commemorato il Brigadiere della Guardia di Finanza Francesco Montegno

Con la legge 30 marzo 2004 n. 92 la Repubblica italiana ha istituito per il giorno 10 febbraio di ogni anno il Giorno del ricordo, solennità civile con la quale si vuole rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e …

Commemorato il Brigadiere della Guardia di Finanza Francesco Montegno  

IL SINDACO DANIELE MOTTA HA RICORDATO I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013

PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ ISLAMICA DELLA SICILIA. LE VITTIME FURONO 386. BELPASSO – “Fu il naufragio che aprì violentemente gli occhi del mondo intero sul dramma dei migranti nel Mediterraneo. La notte del 3 ottobre 2013 furono 386 …

IL SINDACO DANIELE MOTTA HA RICORDATO I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013  

IL SINDACO DANIELE MOTTA RICORDA I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013

La cerimonia religiosa viene celebrata da padre Francesco Abate, amministratore parrocchiale di Sant’Antonio Abate. BELPASSO – “A poche ore dall’ennesima strage nelle acque del Mediterraneo ricorderemo con un unico, commosso pensiero e con una preghiera che accomuna le diverse religioni non …

IL SINDACO DANIELE MOTTA RICORDA I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013  

Commemorazione di Nassiriya dopo 15 anni le istituzioni vicine al ricordo

Sobria cerimonia commemorativa, per il 15° anniversario della strage di Nassiriya, organizzata dal gruppo rotariano “Sicilia Lux Mundi” del Club “Catania Duomo 150”, davanti alla lapide collocata nel muraglione interno di Porta Uzeda a Catania dal Lions Club Catania Faro …

Commemorazione di Nassiriya dopo 15 anni le istituzioni vicine al ricordo  

a Cognita Design production
Torna in alto