INFN, la nuova astronomia è “multimessaggera”

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e L’Accademia della Crusca hanno concordato la terminologia corretta In occasione dell’uscita del numero di ottobre 2018 di Asimmetrie, la rivista di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sul tema monografico “Messaggeri”, la redazione […]

Missione VITA: Paolo Nespoli a bordo della stazione spaziale

Ѐ stato scelto dall’Agenzia Spaziale Italiana l’astronauta Paolo Nespoli (60 anni) che per la terza volta torna nello spazio per condurre numerosi esperimenti scientifici. Previsti record legati alla durata di permanenza e all’età.  L’astronauta ESA Paolo Nespoli, come tradizione prevede, […]

L’astronomo Miccoli insegna ai ciechi a vedere il cielo

“Insegno ai ciechi a vedere il cielo. Toccando la Terra con le mani. Tutto qui”. È un’affermazione secca, detta con estrema semplicità, quella dell’astronomo non professionista Andrea Miccoli, esperto di equinozi e solstizi dell’Unione Astorofili Italiani, ex maggiore dell’Aeronautica e Vicepresidente dell’Associazione Pontina di Astronomia.