Scoperto il primo pianeta illuminato da quattro soli

Due astronomi dilettanti hanno scoperto il pianeta illuminato da quattro soli
grazie al programma Planet Hunter

WASHINGTON – Si chiama Ph1, illuminato da quattro soli, ed è situato a circa 5.000 anni luce dalla terra. La scoperta è stata fatta da due astronomi ‘dilettanti’ americani, Kian Jek e Rober Gagliano tramite il programma Planet Hunter. Ph1 è grande come Nettuno, ma è sei volte più denso della Terra. Orbita attorno a due soli, ma al suo esterno ha altri due soli, impiega 137 giorni a ruotare intorno alle due stelle interne, invece, quelle esterne al pianeta hanno una distanza 900 volte maggiore a quella che dista tra la Terra e il Sole.

La scoperta è stata confermata da astronomi professionisti con il telescopio Keck che ha fatto tutte le misurazioni sul monte Mauna Kea, alle Hawai. La mirabolante ‘impresa’ sta per essere pubblicata sull Astrophysical Journal, ed è stata certificata da un gruppo internazionale di astronomi coordinato dall’Università statunitense di Yale e presentata a Reno, nel congresso della Società Astronomica Americana. “E’ senza dubbio un pianeta”, ha commentato l’astrofisico Gianluca Masi, del Virtual Telescope. “E’ un bel risultato che nasce da un programma di ricerca diffusa – ha aggiunto – e che segna il punto d’incontro fra la ricerca basata sui dati della sonda Kepler e gli appassionati di astronomia che offrono il loro supporto”. Per l’astronomo Raffaele Gratton, dell’osservatorio di Padova dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) “è il primo pianeta con quattro stelle finora scoperto, finora il telescopio Kepler ha scoperto solo pochissimi pianeti con due soli. Questi sistemi non sono affatto facili da individuare ed è possibile farlo solo con strumenti molto particolari”.

Non si parla più di fantascienza, ma di realtà!

a Cognita Design production
Torna in alto