Armenia

Azerbaigian. L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali

Si è svolta mercoledì 22 febbraio nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama – Senato della Repubblica, la conferenza “L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali”.Organizzata su iniziativa del Sen. …

Azerbaigian. L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali  

lX Global Baku Forum. Presidente Aliyev: il fabbisogno di risorse di idrocarburi dell’Azerbaigian è aumentato

Baku ospita, dal 16 al 18 giugno, il lX Global Forum, il cui tema di quest’anno è “Sfide all’ordine mondiale globale”. Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev è intervenuto all’apertura dell’evento, a cui partecipano anche capi di Stato e …

lX Global Baku Forum. Presidente Aliyev: il fabbisogno di risorse di idrocarburi dell’Azerbaigian è aumentato  

Azerbaigian. Presidente Ilham Aliyev: “L’Italia può ottenere il doppio del gas che riceve”

E’ iniziata a Shusha il 28 aprile, e proseguita il 29 aprile presso l’Università ADA di Baku, la conferenza internazionale “Caucaso meridionale: sviluppo e cooperazione”, alla quale è intervenuto il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. L’idea di tenere questa …

Azerbaigian. Presidente Ilham Aliyev: “L’Italia può ottenere il doppio del gas che riceve”  

Azerbaigian. Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo

È iniziato oggi, nella città di Shusha, il quinto Congresso mondiale degli azerbaigiani. Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha tenuto un discorso. “Oggi si tiene il Congresso mondiale degli azerbaigiani nel libero Karabakh e nella libera Shusha. Il …

Azerbaigian. Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo  

Azerbaigian, il Dolore: Roma ricorda i 30 anni dal massacro di Khojaly

Il 24 febbraio è andato in scena a Roma, per la prima volta, lo spettacolo tra note e parole “Il Dolore”. Opera originale di Claudia Di Domenico, che ne ha curato anche la regia, la rappresentazione è stata portata sul palcoscenico del …

Azerbaigian, il Dolore: Roma ricorda i 30 anni dal massacro di Khojaly  

Bruxelles. Il Presidente dell’Azerbaigian in visita di lavoro: nuovo traguardo di pace tra Azerbaigian e Armenia

Durante l’incontro di Bruxelles per il 6° vertice Europeo è stato sottolineato dalle parti il sostegno dell’UE alla normalizzazione delle relazioni tra Armenia e Azerbaigian. Il 13 dicembre il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev è arrivato nella  capitale del Belgio, …

Bruxelles. Il Presidente dell’Azerbaigian in visita di lavoro: nuovo traguardo di pace tra Azerbaigian e Armenia  

Azerbaigian. L’esercito azero ha restaurato la giustizia storica e il diritto internazionale

L’esercito azero ha attuato le risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU che sono rimaste sulla carta per 27 anni. Durante la seconda guerra del Karabakh, il popolo azero si è unito in modo molto dinamico attorno agli interessi nazionali, ha …

Azerbaigian. L’esercito azero ha restaurato la giustizia storica e il diritto internazionale  

La senatrice di Forza Italia Papatheu: Armenia consegni le mappe dei territori minati in Azerbaigian

La senatrice catanese di Forza Italia, e membro della delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Iniziativa Centro-Europea, Urania Papatheu con forza ribadisce uno dei grandi temi della politica internazionale: l’enucleazione delle mine antiuomo inesplose dopo il conflitto bellico Armenia – …

La senatrice di Forza Italia Papatheu: Armenia consegni le mappe dei territori minati in Azerbaigian  

a Cognita Design production
Torna in alto