Sculture di ghiaccio: successo ad Etna in Primavera

Il tempo climaticamente incerto non ha fermato i tantissimi visitatori che hanno animato ieri a Zafferana il terzo week-end di “Etna in Primavera”.

ICE MAKER - Etna in Primavera

Grande successo hanno riscosso le sculture di ghiaccio realizzate da Marco Torrisi protagonista di “Ice Maker”, avvenimento unico nel suo genere e particolarmente apprezzato. L’artista ha scolpito nel ghiaccio una grande aquila appollaiata su un grande piedistallo con lo stemma del Comune pedemontano. Ma la mattinata in piazza Umberto I è stata animata anche dal festoso Raduno delle mitiche Fiat 500 e di altre auto storiche che ha polarizzato l’interesse di tantissimi appassionati del settore e non solo.

Il tutto immerso nei brillanti colori degli stand artigianali predisposti dall’Associazione “Impara l’arte, impara l’arte che collabora l’Amministrazione Comunale nell’organizzazione dell’evento.

Siamo soddisfatti per il successo che sta riscuotendo la kermesse primaverile –ha affermato soddisfatta la presidentessa di “Impara l’Arte, impara l’arte”, Ester De Felice– e gli stand artigianali in piazza Umberto sono stati meta di tantissimi visitatori che hanno avuto modo di apprezzare i prodotti esposti: dalle sculture in legno alle realizzazioni in rame, senza dimenticare il miele ed altre prelibatezze tipiche locali”.

Dopo il prestigioso concerto di musica lirica tenutosi ieri sera nella Sala Consiliare del Municipio, la 7^ edizione di Etna in Primavera sarà protagonista sino al prossimo 19 giugno con tanti altri appuntamenti da non perdere. Tra questi, c’è già particolare attesa per la Festa del Miele -con annessa realizzazione di due arazzi di gemme di sale- in programma a fine maggio, senza tralasciare l’imminente Festa del Libro, PuliAmo Zafferana, la Festa dell’Aquilone e tanto altro ancora.

il concerto di musica lirica

Siamo molto soddisfatti del riscontro ottenuto sinora da Etna in Primaveraha ribadito il direttore artistico nonché vicepresidente del Civico Consesso, Graziella Torrisi– e posso già annunciare anche un fuori programma che andrà ad aggiungersi ai tanti eventi in calendario. Mi riferisco, cioè, all’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri, per le vie del nostro paese, in occasione della Festa della Liberazione il prossimo 25 aprile”.

Raduno Fiat 500 storiche

Manifestazioni come questa contribuiscono a destagionalizzare la nostra offerta turisticaha detto il Sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Vincenzo Russo– nell’ottica complessiva di offrire, per l’intero arco dell’anno, una significativa e prestigiosa vetrina dei nostri prodotti tipici, delle nostre attrattive paesaggistiche, letterarie e culturali”.

a Cognita Design production
Torna in alto