Palermo: truffa aggravata ai danni del Policlinico “Paolo Giaccone”

I carabinieri effettuano un’esecuzione di una misura
cautelare reale emessa dal GIP del Tribunale di Palermo,per truffa aggravata ai danni della locale Università e del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”

Azienda-Ospedaliera-Universitaria-Policlinico-Palo-Giaccone-704x454

I carabinieri del locale NAS, dopo  indagini svolte nei riguardi di un docente universitario della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo e di un medico ricercatore in servizio nella facoltà del capoluogo siciliano, hanno proceduto nei confronti all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. di Palermo, per
complessivi circa 104 mila euro. Il Giudice ha ritenuto di condividere la richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica, che ha ravvisato a carico di entrambi gli indagati la sussistenza di un grave quadro indiziario per i reati di falso ideologico e abuso d’ufficio e, nei confronti del medico ricercatore, anche del delitto truffa aggravata in danno dell’Università degli Studi di Palermo.
La somma sottoposta a sequestro è l’equivalente del vantaggio economico conseguito dal ricercatore e derivante dal contratto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno che lo vincolava all’Università degli Studi di Palermo, per un impegno orario di 1500 ore annueper il periodo da l 01.03.2013 al 30.11.2016, mentre
in realtà in tale arco temporale lo stesso effettuava attività libero professionale
esterna non autorizzata nonché attività di consulenza per una importante multinazionale farmaceutica con la quale, già nel 2012 aveva stipulato
contratti di collaborazione finalizzati all’erogazione retribuita di consulenze endocrinologiche on line.L ’indagine è scaturita da un accertamento effettuato
il 23 febbraio 2016 presso il Dipartimento del Farmaco dell’ASP di Palermo, su segnalazione del Dirigente dello stesso nel corso del quale è emersa l’esistenza di 204 pratiche irregolari inerenti piani terapeutici a base di ormone somatotropo (GH ormone della crescita)prescritti illecitamente negli anni dal 2014 al 2016 dal ricercatore universitario a 133 pazienti, per una spesa complessiva di euro 849.789,86, utilizzando
il formulario identificativo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.In particolare è stato poi verificato che i pazienti venivano sottoposti a visita, anche presso un centro medico privato dal ricercatore medico non autorizzato alla specifica prescrizione, che redigeva i piani anzidetti forte della collaborazione del docente universitario di suo riferimento clinico prescrittore autorizzato dall’Assessorato Regionale della Salute per le specifiche prescrizioni
.

a Cognita Design production
Torna in alto