“Natale del Cuoco ” con l’ Associazione Provinciale Cuochi Etnei

Appuntamento tradizionale dell’ Associazione Provinciale Cuochi Etnei,  negli eleganti saloni dell’Esperia Palace Hotel a Zafferana.

 

Ancora un successo firmato Associazione Provinciale Cuochi Etnei, questa volta per un momento di aggregazione importante che è diventato ormai un appuntamento tradizionale per tutti i soci. Lo scorso lunedì 7 dicembre, infatti, negli eleganti saloni dell’Esperia Palace Hotel a Zafferana, gli associati e le loro famiglie si sono ritrovati insieme, in centinaia, per festeggiare il “Natale del Cuoco 2015”. Un evento che arriva naturalmente giorni prima del 25, poiché proprio gli chef e gli addetti alla ristorazione durante le feste sono impegnati lavorativamente. “Anche questa volta siete davvero in tanti, segno che tenete particolarmente alla vita associativa – ha detto con soddisfazione il presidente dei Cuochi Etnei, lo chef Seby Sorbello, salutando gli ospiti – e siamo lieti dell’ampia partecipazione non soltanto nei momenti formativi e didattici, ma anche ludici e di aggregazione.

 

 Continuiamo ad essere la terza associazione d’Italia, per numero di iscritti e per attività – ha aggiunto Seby Sorbello – e la crescita del nostro mondo e del nostro territorio è sicuramente la cosa più gratificante”. Il presidente dei Cuochi Etnei ha tenuto poi a ringraziare l’intero Consiglio direttivo dell’Associazione, nelle persone del vicepresidente Domenico Privitera (che è anche presidente dell’Unione regionale cuochi siciliani), del segretario Vincenzo Mannino, del tesoriere Salvatore Caramma, e dei consiglieri Fabio Fidotta, Giuseppe Gemmellaro, Rosario Cantarella, Angelo Scuderi ed Enrico Lavernier. Un grazie particolare è andato anche ai rappresentanti degli Istituti alberghieri del territorio, come sempre presenti e molto attenti alle attività dei cuochi: alla dirigente Daniela Di Piazza dell’Istituto Wojtyla di Catania, alla dirigente Monica Insanguine dell’Istituto Giovanni Falcone di Giarre, al professor Mario Messina dell’Istituto Fermi-Eredia di Catania, al Dsga Giuseppe Failla dell’Istituto Rocco Chinnici di Nicolosi.

Naturalmente grandi protagoniste della serata sono state le portate del gustoso buffet allestito all’Esperia, improntato sulla tradizione siciliana (scacciata, cavolfiore affogato, frittelle di ricotta e di macco, rigatoni con polpette al sugo, carré di maiale all’Etna rosso e tante altre ancora e per finire con dolci davvero prelibati), mentre le ballerine della Sphera Dance Company allietavano i commensali con un elegante spettacolo. L’appuntamento è adesso al 2016, con un altro anno ricco di eventi e di incontri firmati Cuochi Etnei.

a Cognita Design production
Torna in alto