Inaugurati i nuovi locali dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia nel Messinese – VIDEO

Con una sentita cerimonia, svoltasi alla presenza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina – Col. t. SFP Gerardo MASTRODOMENICO, del Consigliere Nazionale A.N.F.I. per la Sicilia – Gen. ris. Umberto ROCCO e del Sindaco di Sant’Agata di Militello (ME) – Dott. Bruno MANCUSO, sono stati inaugurati, nella mattinata odierna, i nuovi locali della Sezione A.N.F.I. – “Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia” di Sant’Agata di Militello (ME).

La struttura, situata in Contrada Torrecandele, è intitolata al Finanziere A.T.P.I. Maurizio Gorgone, originario di Torrenova (ME), “Vittima del Dovere”, venuto tragicamente a mancare il 31 maggio 1991, unitamente ad altri tre giovani colleghi, durante un servizio di pattugliamento a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica nella provincia di Reggio Calabria.

La cerimonia solenne, che ricade nel giorno del 10 anniversario della costituzione della Sezione A.N.F.I. di Sant’Agata di Militello, ha avuto inizio con un indirizzo di saluto rivolto ai presenti da parte del Presidente della Sezione, S. Ten. in congedo Giuseppe Sturniolo e dagli interventi del Consigliere Nazionale A.N.F.I. per la Sicilia, – Gen. ris. Umberto ROCCO e del Sindaco di Sant’Agata di Militello (ME), Dott. Bruno MANCUSO, nel corso dei quali è stata sottolineata l’opportunità di consegnare ai soci un ambiente funzionale, a vantaggio delle finalità assistenziali, solidaristiche e di utilità sociale quotidianamente perseguite.

Successivamente, quindi, ha preso la parola il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina – Col. t.SFP Gerardo Mastrodomenico che ha rimarcato l’importanza delle molteplici finalità perseguite dall’Associazione, prime fra tutte quella di consolidare l’unione di tutte le Fiamme Gialle, in servizio e in congedo, e mantenere vive le tradizioni della Guardia di Finanza, lo spirito di Corpo ed i sentimenti di solidarietà che legano indissolubilmente i Finanzieri di ogni ordine e grado.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, preceduta dalla consegna del vessillo da parte del Comandante della Tenenza di Sant’Agata di Militello, si è assistito al commovente momento dello scoprimento di una targa posta all’ingresso della struttura e al taglio del nastro tricolore, effettuato dalla Sig.ra Rosaria Valore, genitrice del militare insignito e madrina dell’evento.

Nel corso della cerimonia, Mons. Mario Raneri ha impartito la solenne benedizione ai nuovi locali e accompagnato le Autorità militari e civili all’atto della deposizione di una corona di alloro presso la stele dedicata ai caduti. Al termine, sono stati visitati i nuovi locali al cui interno è stato allestito, tra l’altro, un piccolo “angolo della memoria”, dedicato al Finanziere A.T.P.I. Maurizio Gorgone.

L’evento odierno assume ancora più valore perché quest’anno ricorrono le celebrazioni del 250esimo anniversario dalla fondazione del Corpo, con il motto “NELLA TRADIZIONE IL FUTURO”, significativo dell’importanza della storia e delle tradizioni, guardando con fiducia e determinazione verso le sfide del futuro.

a Cognita Design production
Torna in alto