Corrado Andre’, i sei punti principali del suo programma politico e il suo motto: “Impegno e coerenza per la nostra città”

La sua candidatura al Consiglio Comunale di Messina con Franco De Domenico nasce  dal suo amore per Messina, la sua città che, attraverso manifestazioni, iniziative ed eventi, ha sempre cercato di sostenere

Corrado Andrè, imprenditore messinese, candidato al Consiglio Comunale di Messina con Franco De Domenico candidato Sindaco, ha sempre manifestato una attenzione per le categorie con più fragilità come ad esempio gli anziani. Ha partecipato per questo all’inaugurazione della sede provinciale dell’associazione “Senior e non solo.

Ma sentiamo Corrado Andrè proprio su questo importante aspetto e sui punti del suo programma politico:

“Gli interessi degli anziani sono da sempre al centro del mio pensiero e nell’arco della mia attività spesso mi sono trovato ad ascoltare le problematiche che andando avanti con l’età si devono affrontare, e di quanto sia difficile trovare qualcuno che possa dare aiuto per sopperire ad una mancata autonomia derivante dal passare degli anni. Ad oggi servirebbero più servizi mirati a garantire il benessere di chi ci ha sostenuto col suo lavoro durante la giovinezza e soprattutto sarebbe necessario ascoltare di più le esigenze di una categoria sociale viva e vegeta che ha ancora tanto da dire ma che in pochi hanno voglia di ascoltare. L’opinione dei nonni per me è importante, anche perché prima o poi anch’io sarò nonno e anch’io avrò tanto da dire sperando che per allora avremo potuto predisporre un apparato tale da garantire agli anziani servizi e infrastrutture che facilitino loro la vita di tutti i giorni

Ci avviciniamo al 12 giugno, giorno delle elezioni comunali 2022, e voglio condividere ancora una volta i punti del mio programma elettorale per rispondere a quanti in questi giorni mi stanno chiedendo quali sono, sia privatamente che a mezzo social:

 

Quest’anno mi sono deciso a mettere a disposizione della nostra città e dei nostri concittadini l’esperienza maturata in tanti anni da imprenditore privato candidandomi al consiglio comunale. Sono certo che, con l’impegno e la coerenza che mi hanno sempre contraddistinto nello svolgimento della mia attività, sarò in grado di dare un apporto positivo ed onesto, provando a far tornare Messina a crescere e portando avanti la voce di chi è da tempo inascoltato, come gli anziani, gli stranieri, le piccole imprese, coloro che supportano l’ecosostenibilità e la tutela dell’ambiente e del turismo, perché ritengo che solo partendo da qui potremo avere una città nuova, proiettata verso un futuro di benessere, condivisione e inclusione sociale.

Mi impegnerò a far diventare Messina una città sostenibile, inclusiva, competitiva, aperta all’innovazione e capace di esprimere tutto il proprio potenziale, al fine di migliorare la qualità della vita di tutta la comunità messinese, portando avanti progetti e iniziative volte a migliorare la vita di chi non è stato fortunato quanto me e ad aiutare la nostra città a risorgere dalle ceneri sotto le quali, purtroppo, è in parte ancora seppellita. Garantisco, come sempre in tutto quel che faccio, impegno, coerenza e cuore e metto a disposizione la mia esperienza maturata in tanti anni nell’imprenditoria.

Da imprenditore conosco bene i limiti nel settore di oggi e il mio impegno sarà lo stesso che ha portato l’azienda che guido, insieme ai miei due soci (Generali Italia S.p.A.) ad essere tra le più premiate a livello nazionale per i risultati e per le best practice.

Amo Messina, e, attraverso manifestazioni, iniziative ed eventi, ho sempre cercato di sostenerla.

Oggi, per la prima volta, penso sia giunto il momento di provare a mettermi in gioco per lei, cercando di dare un contributo fattivo, reale e operativo non più solo dall’esterno.

Per questo viaggio, ho scelto un motto che mi rappresenta molto: “Impegno e coerenza per la nostra città”, che, in sostanza, rappresenta la base del mio programma elettorale e la mia persona.

 

a Cognita Design production
Torna in alto