Chi gioca al solitario e chi lavora, il portatile adesso si usa anche in due

E’ una delle novità presentate in occasione dell’International Ces 2013 (Consumer Electronic Show) in corso a Las Vegas da Asus,
la taiwanese che produce anche il tablet di Google, il Nexus 7

 

LAS VEGAS  – Uno gioca al solitario, l’altro guarda un video su Youtube e poi prepara una relazione di lavoro. Il tutto con lo stesso portatile, su due schermi diversi, ma ‘speculari’. E’ possibile: si tratta di una novità presentata in occasione dell’International Ces 2013 (Consumer Electronic Show) in corso a Las Vegas da Asus, la taiwanese che produce anche il tablet di Google, il Nexus 7.

Con il nuovo modello Taichi, con sistema operativo Windows 8, la modalità ‘mirroring’ consente infatti di far apparire sul retro dello schermo del portatile un altro schermo touch, utilizzabile da chi si trova di fronte all’utente che in quel momento è alla tastiera. Utile per insegnanti, colleghi di lavoro che devono condividere una presentazione o per chi vuole vedere un video mentre è in treno insieme con l’amico che siede in direzione opposta. Ma anche per chi deve fare due cose diverse nello stesso momento.

La novità arriverà in Italia a fine gennaio e avrà un costo di 1499 euro. Alla kermesse dell’elettronica di consumo è inoltre ‘boom’ di ibridi smartphone-tablet: ‘tavolette’ ma anche telefoni, telefoni che si ingrandiscono (fino a 5-7 pollici) per assomigliare sempre più alle tavolette.

Sempre Asus propone a Las Vegas la Padfone station, supporto grazie al quale lo smartphone di punta dell’azienda, appunto il Padfone, viene ‘parcheggiato’ all’interno di una case senza memoria, e grazie al quale si trasforma proprio in un tablet e allo stesso tempo si ricarica. (Fonte: Adnkronos Salute)

 

 

a Cognita Design production
Torna in alto