Un Catania ordinato e non impaurito ottiene i tre punti nella Terra della Tuscia! Finalmente attento e convincente in campo nonostante le tante importanti assenze. Tutto nella ripresa. E domenica prossima a casa del Potenza in buone condizioni di classifica ...aspettando le natalizie di Babbo Tacopina. Il Calcio Catania e tutti i tifosi avevano in settimana espresso sincero cordoglio per la scomparsa di Nino Serraggi, apprezzato osservatore rossazzurro dal 2014 al 2016 e per la scomparsa a 73 anni di Giovanni Picat Re, che indossò la maglia rossazzurra dal 1972 al 1974, in Serie B e in Coppa Italia, sommando 54 presenze e realizzando 5 reti. Globus Magazine, Globus Television e tutto il Network dedicano a loro questa importante vittoria.


La ripresa vede un cambio immediato per la Viterbese, entra il n.16 Luca Falbo.per Urso. La partita sembra avere un assetto diverso. La Viterbese inzia con più intraprendenza ed è quello che non ti aspetti. Dopo che al 51' il pericoloso n.20 Alessandro Rossi sfiora il palo ospite al 53' la Viterbese passa in vantaggio. Su batti e ribatti in area catanese e dopo qualche indecisione della difesa Bezziccheri incorna un traversone dalla dx. e va in gol. 1-0 per la Viterbese.
Ma quello visto al "Rocchi" di Viterbo non è lo stanco Catania di sempre. Palla a centro e cambio marcia. Al 55' Maldonado ci prova da fuori ma lontano dalla porta del bravo Daga. Al 58' si cambia per il Catania. Entrano Sarao e Biondi per un generosissimo Izco e per Pinto (molto controllato dalla squadra di casa il n.20 etneo). Si cambia quindi regia: Piccolo tre/quartista a ridosso delle punte, Biondi quinto con spinta a sx. La pressione del Catania aumenta costrigendo Falbo ad indietreggiare commettendo fallo su Albertini al 63' e nell'azione successiva da un'azione corale sulla dx. Piccolo su Albertini, cross in area e Rosaia di tacco per poco non sorprendeva Daga.
Era quindi al 68' il turno di Calapai, per un generosissimo ed attento Albertini, e l'intesa con Piccolo diventa devastante sulla fascia dx. Al 70' azione di contropiede dellla Viterbese, apparsa asfittica dopo il gol del vantaggio, che porta Baschirotto ad un tiro interessante dalla dx. con parata in angolo dell'attento Confente.
Taurino, coach di casa, vuole frenare l'impeto dei "crazy elephants" rossazzurri, sostituendo al 73' Rossi e Bezziccheri (che avevano dato tutto) con Cappelluzzo e Ferrani. L'argine non funziona perchè il Catania riprende il bandolo della matassa, con più ordine, con un Maldonado convincente e preciso, che smista pallonoi su palloni, specie nella fascia dx. dove Calapai e Piccolo sembrano inarrestabili e che sfornano traversoni sulle teste di Sarao e Pecorino bloccati da un Riccardo Daga degno di attenzione. Giuseppe Raffaele intelligentemente cambia l'assetto della squadra mascherando un 3-4-1-2 con un potente ritorno al 3-5-2 utilizzando Piccolo e Calapai con il compito di districarsi sulla dx. più leggere dello schieramento di casa e lasciando a Biondi (finalmente) libero di penetrare sulla fascia sx. per cambiare repentinamente le azioni del Catania, ormai asfissianti per la squadra Tusciana.
Al 76' giallo per Markic per fallo vistoso sull'incontenibile Piccolo, presupposto per il gol del pareggio avvenuto al 79'. Azione corale che parte sempre dalla dx. con Piccolo che taglia per l'accorrente Calapai (quello che conosciamo dall'era Lucarelli), pallone in area, mischia e Pecorino ribadisce in gol quasi accovacciato a terra, anticipando terzini e portiere. Viterbese 1- Catania 1.
Ma non finisce quì. All'85' cartellino giallo per Rosaia (davvero indomabile per le tante palle giocate) per fallo sul capitano Bensaja, Dopo qualche minuto lascia il campo Palermo per Besea (e questo sarà la fortuna per il Catania).
Catania che vuole la partita.
All'88' ottimo cross di Biondi per la testa di Sarao, parato. Esce uno stanco Simonelli, per la Viterbese, entra Galardi. La terna arbitrale assegna tre minuti per il recupero. Catania decisamente in avanti. Al 91' Pecorino sfiora i pali casalinghi dopo incursione e cross di Biondi e al 92' la frittata della Viterbese su traversone di Piccolo.
Fallo su Biondi di Mbende in un'area affollata, giallo e rigore per il Catania. Giallo anche a Falbo per proteste.
Palla sul dischetto per Sarao, tiro preciso alla dx. del portiere ma lento e prevedibile. Daga respinge sulla linea ma lo stesso rossazzurro mette in rete. Secondo gol per il Catania allo scadere e Sarao ammonito perchè si denuda al cospetto del pubblico di casa (perchè non si finisce con questo teatrino della maglietta tolta ...potrebbe costare caro in seguito). L'arbitro recupera ma ormai i giochi sono fatti. Vince il Catania e sfata un tabù nel terreno delkla Viterbese.
Risultato finale Viterbese - Catania 1-2