Tra beneficenza e campionato, inizia il 2016 dell’Amatori Catania

Tanti partecipanti per la quinta edizione di “Noi ci siamo” a Canalicchio, a pochi giorni dall’inizio della poule promozione

Nonostante l’anno nuovo non cambiano le vecchie abitudine dell’Amatori Catania, che si dimostra una società attiva sia in campo che fuori, specialmente quando si tratta di iniziative rivolte al sociale e alla beneficenza. È stato così anche nella mattinata di mercoledì 6 gennaio, nel giorno dell’epifania, quando in Via Magna Grecia, zona Tivoli a Canalicchio (CT), si è svolta la quinta edizione dell’evento “Noi ci siamo”, organizzato da Massimiliano Vinti, Riccardo Stazzone e Christian Di Mauro, personalità di spicco della società rugbystica etnea. La finalità è sempre la stessa, cercare di regalare un sorriso ai bambini meno fortunati che sono stati costretti a trascorrere le feste natalizie in un letto di ospedale.

I giocattoli raccolti verranno distribuiti ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti di Pediatria dei vari complessi ospedalieri di Catania, grazie alle donazioni di adulti e bambini, presenti nonostante le avverse condizioni meteo. “Siamo molto felici di questa manifestazione e del suo significato – sono le parole di Massimiliano Vinti –, essere giunti alla quinta edizione è un grande motivo di orgoglio. Raccogliamo giocattoli per cercare di regalare un sorriso a tutti quei bambini più bisognosi che non hanno potuto festeggiare il Natale come tutti gli altri. I giocattoli nuovi verranno inoltre donati agli ospedali e al policlinico grazie alla collaborazione con l’associazione ABIO, che si occupa proprio della distribuzione delle donazioni all’interno di queste strutture”.

Una grande mano è stata data dal negozio “Blu” e dai suoi titolari Carmelita Longo e Salvo Fragali che, oltre ad aver destinato il piazzale all’evento, hanno gentilmente offerto la colazione a tutti i presenti alla manifestazione. Un plauso va fatto anche all’associazione Teg 4 friends, che accoglie cuccioli da destinare a famiglie che possano prendersene cura e che, anch’essi noncuranti della pioggia, sono stati disponibili per tutta la durata della manifestazione all’interno del box a loro dedicato. Hanno poi partecipato attivamente alcuni giocatori delle due squadre, maschili e femminili, dell’Amatori Catania, soprattutto per quanto riguarda la raccolta dei giocattoli e l’allestimento dei banchetti.

Non potevano infine mancare il sindaco di Tremestieri Santi Rando e l’assessore allo sport del comune di Catania Valentina Scialfa, sempre presente in questo genere di eventi. Un’epifania nel segno della solidarietà quindi, in attesa di ritornare al campo da gioco per un anno ancora tutto da vivere; i ragazzi di Ezio Vittorio infatti dovranno confrontarsi con le squadre del girone del Lazio, in quelle che saranno le sfide decisive per la poule promozione, prima delle eventuali finali per la serie A.

a Cognita Design production
Torna in alto