vini

Guida Bio: Certificazioni di Eccellenza per le etichette dei Vignaioli Ramaddini

Ai recenti riconoscimenti rilasciati alla cantina siciliana si aggiungono gli ottimi piazzamenti degli anni passati, frutto di un amore sincero e genuino per la propria terra e per la sua gente. Di premi e riconoscimenti la Cantina Ramaddini ne ha …

Guida Bio: Certificazioni di Eccellenza per le etichette dei Vignaioli Ramaddini  

Franco Calderone e la sua importante azienda di vini a conduzione familiare

A Marineo, in provincia di Palermo, Franco Calderone e la sua azienda vinicola  a conduzione familiare: quando con l’esperienza e con la competenza, unite dall’amore per la famiglia nascono vini doc! In vino veritas dicevano gli antichi latini ed ancora: …

Franco Calderone e la sua importante azienda di vini a conduzione familiare  

Oltre 30 mila visitatori per la 37° edizione di “ViniMilo”

Milo archivia l’edizione nr.37 della ViniMilo con oltre 30 mila visitatori. Da anni non si registrava una così affollata presenza di pubblico, esploratori del gusto e del buon vino DOC dell’Etna, Bianco superiore e Rosso giunti anche dalle province limitrofe …

Oltre 30 mila visitatori per la 37° edizione di “ViniMilo”  

“Straordinario: il cibo da strada fuori dal comune” a Milo

Giovedì 31 agosto 2017, presso la Cantina Barone di Villagrande, a Milo (CT), Andrea Graziano di FUD Bottega sicula e Marco e Barbara Nicolosi di Barone di Villagrande organizzano l’evento “Straordinario: il cibo da strada “fuori dal comune” dove 20 talentuosi Chef incontrano i …

“Straordinario: il cibo da strada fuori dal comune” a Milo  

Lo champagne di Morgane Fleury raccontato a Monaci delle Terre Nere

Due imperdibili eventi in programma, martedì 8 agosto, alla presenza di Morgane Fleury, la quarta generazione di un’azienda pioniera della viticoltura biodinamica e il filosofo del vino Gae Saccoccio, alla tenuta biologica di via Monaci a Zafferana Etnea (CT). Ancora un grande appuntamento con l’eccellenza …

Lo champagne di Morgane Fleury raccontato a Monaci delle Terre Nere  

Zafferana: il produttore Walter Massa e il filosofo Gae Saccoccio

Vini, A Monaci delle Terre Nere il produttore Walter Massa e il filosofo Gae Saccoccio raccontano la storia del Timorasso, l’antico vitigno autoctono coltivato nel sud Piemonte. Cinque etichette Cantina Vigneti Massa in degustazione accompagnate dalla cena dello chef Bleri …

Zafferana: il produttore Walter Massa e il filosofo Gae Saccoccio  

Walter Massa e Gae Saccoccio raccontano la storia del Timorasso

Lunedì 24 luglio a Monaci delle Terre Nere il produttore Walter Massa e il filosofo Gae Saccoccio raccontano la storia del Timorasso, l’antico vitigno autoctono coltivato nel sud Piemonte Walter Massa, l’enologo che ha promosso la rinascita del Timorasso, l’antico vitigno …

Walter Massa e Gae Saccoccio raccontano la storia del Timorasso  

Dal Monferrato all’Etna: Carussin e Guccione artigiani del vino

Il Monferrato e l’Etna, due territori lontani, riconosciuti patrimonio dell’Unesco, si incontreranno e si racconteranno venerdì 30 giugno, nella tenuta biologica di Monaci delle Terre Nere di Zafferana Etnea (CT), alla presenza di due grandi artigiani del vino: la piemontese Bruna Ferro Carussin e il siciliano Francesco …

Dal Monferrato all’Etna: Carussin e Guccione artigiani del vino  

Etichette d’oro per la 5° edizione Premio Mediterraneo Packaging

Il Barolo Sapori Reclusi Docg di Sordo e l’olio “Zammara” di Russo sono le migliori etichette 2017. Riconoscimenti speciali per l’azienda Quignones e l’Autorità Parco della Valle dei Templi. Il Barolo Sapori Reclusi Docg di Sordo e l’olio “Zammara” di Russo …

Etichette d’oro per la 5° edizione Premio Mediterraneo Packaging  

a Cognita Design production
Torna in alto