Ucsi Sicilia

Il riconoscimento della illustre messinesità, umile ed alta di suor Regina delle Piccole Sorelle dei Poveri

L’appuntamento è per domani, martedì 9 ottobre, alle ore 18.00 a Messina nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Conferita, all’unanimità, la prestigiosa Cittadinanza Onoraria di Messina Il comitato spontaneo di messinesi composto da: Pippo Pracanica, Mariano Sprizzi, Dino Calderone, […]

“Chiara quadretti di vita mistica” di Gianni Virgadaula

A Catania mercoledì 3 ottobre 2018 alle ore 18.00 presso la Libreria San Paolo, la presentazione del testo teatrale in compagnia dello scrittore e regista Appuntamento con la cultura a Catania, mercoledì 3 ottobre alle ore 18.00 presso la Libreria

“Le cinque giornate di Messina” nella rivoluzione siciliana del 1848

Incontro serale con l’autore prof. Roberto Sciarrone sul lungomare di Furci Siculo. Il dibattito ha visto la partecipazione interessata di Domenico Interdonato, Presidente Ucsi Sicilia, che si è soffermato sugli aneddoti storici della costa jonica Si è svolto a Furci Siculo,

La primavera dei popoli – La rivoluzione siciliana del 1848

Presentazione del libro del prof. Roberto Sciarrone Università Sapienza Roma. Domenica 29 luglio 2018 ore 20.00 Piazza Octeville Sur Mer, Via Roma Furci Siculo Il comune di Furci Siculo (Me), nell’ambito degli incontri culturali organizzati per la stagione estiva 2018, in

A Catania il Pa Social Day, dopodomani, mercoledì 6 giugno

A Palazzo della Cultura sala grande mercoledì 6 giugno dalle ore 9.30 alle 13.30,  la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione PA Social è la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, quella portata avanti

“La Speranza oltre le Sbarre. Viaggio in un carcere di massima sicurezza”

Seminario formativo a Palermo – Ucsi Sicilia e Abruzzo. L’evento si è svolto in sinergia con la Fondazione Falcone e l’Odg Sicilia Restare “cronisti di speranza” anche quando si racconta quel risvolto particolare della giustizia che è la pena. Lo

“Carta di Roma” e “Costituzione e Media”

Due seminari formativi dell’Ucsi l’ 11 maggio a Siracusa sul tema “Raccontare i migranti, ripensarci nella convivialità delle differenze. La Carta di Roma” e a Noto sul tema “Partecipazione e cittadinanza nel settantesimo anniversario della Costituzione. Il ruolo dei Media”  “La

a Cognita Design production
Torna in alto