Il terremoto del dicembre del 2018: un “legame profondo” con il territorio della Sicilia orientale

Ad originarlo i processi dinamici della tettonica regionale secondo uno studio dei ricercatori dell’Università di Catania pubblicato sulla rivista Tectonics e segnalato come contributo di particolare rilevanza scientifica dall’American Geophysical Union. Il terremoto del 26 dicembre del 2018 che ha […]

Una giornata in memoria del terremoto di Messina del 1908: presentato all’Ars un ddl del M5S

Il deputato Antonio De Luca, firmatario del disegno di legge: “Un evento del genere deve rimanere scolpito nella mente dei siciliani, soprattutto in memoria delle sue tantissime vittime e del grande impegno profuso nella ricostruzione. Gli eventi celebrativi inoltre potrebbero […]

TERREMOTO IN ALBANIA: IL SOCCORSO ALPINO DELLA GDF DI NICOLOSI INTERVIENE SUI LUOGHI DEL DISASTRO

I Finanzieri del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Nicolosi, abitualmente interessati in numerose operazioni tese a garantire l’incolumità dei turisti e degli escursionisti sui sentieri dell’Etna e di tutta la Sicilia, sono intervenuti in questi giorni in […]

‘Insieme per costruire bellezza’ nella Valle del Belice

  “Insieme per Costruire Bellezza”: I 21 Comuni della Valle del Belìce si preparano a celebrare il 50esimo anniversario del terremoto. Pubblicato un avviso pubblico per la definizione del Calendario Ufficiale delle manifestazioni. Nella notte tra il 14 e 15 […]