A Catania la Mostra TERREMOTI D’ITALIA, il rischio sismico, tra conoscenza, memoria ed esperienza

UNO STRAORDINARIO E IMPORTANTISSIMO EVENTO CULTURALE REALIZZATO DALLA PROTEZIONE CIVILE (Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile) in collaborazione con LARES ITALIA (Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile) con il contributo della REGIONE SICILIANA, della PROTEZIONE CIVILE […]

Terremoti d’Italia, domani a Catania l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Prendono il via da Catania le tre tappe siciliane della mostra itinerante della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, “Terremoti d’Italia”. L’esposizione, voluta dalla Regione Siciliana, sarà inaugurata domani (venerdì 17 marzo) alle ore 11, alla Villa Bellini del […]

E.S.A.F. GVE, PROTEZIONE CIVILE: CAMPAGNA DI CONTRASTO INCENDI E DI TUTELA AMBIENTALE

Quest’anno, più che nel passato, ha visto impegnate in maniera determinante tutte le forze istituzionali: Vigili del Fuoco , Corpo Forestale e volontari della Protezione Civile. Nella settimana appena trascorsa, caratterizzata da una particolare condizione meteo climatica con un’impennata delle […]

FARMACISTI NELLE EMERGENZE – TERREMOTI, ERUZIONI, EPIDEMIE E ALTRI EVENTI NATURALI

Catania 28 MAGGIO 2022. L’ Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la Protezione Civile ha promosso nella sala conferenze di un albergo della costiera catanese un Congresso allo scopo di esaminare vari punti salienti sulla continuità dell’assistenza farmaceutica ai cittadini. […]

CONCLUSA L’ESERCITAZIONE DI COMUNICAZIONE IN EMERGENZA ORGANIZZATA DAI VIGILI DEL FUOCO DELLA SICILIA

Si è conclusa l’esercitazione di comunicazione di emergenza organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia. La finalità dell’esercitazione è stata quella di testare e consolidare l’utilizzo di un sistema di comunicazione in emergenza satellitare che contente […]

Maltempo, richiesta indennizzi da presentare alla protezione civile comunale

Digressione

L’Amministrazione comunale inoltrerà le segnalazioni pervenute alla Presidenza della Giunta regionale della Sicilia per la dichiarazione dello stato di calamità.

3d3ab6e4-ba05-45d4-a36c-6efe670157aa

A seguito degli eventi atmosferici che si sono verificati a  Catania sabato scorso 28 novembre, l’Amministrazione Comunale invita coloro che hanno subito danni esclusivamente imputabili ai fattori metereologici accaduti in quella giornata, a segnalarli, ai fini di un eventuale risarcimento, entro il 10 Dicembre 2020, alla Protezione Civile Comunale di Catania attraverso la seguente email:  emergenzameteo@comune.catania.it

La segnalazione, che ha scopo ricognitivo e non dispiega alcun onere in capo al Comune di Catania in merito al risarcimento dei danni, dovrà essere corredata dalla relazione di un tecnico abilitato, con una descrizione e quantificazione presunta dei danni; recare l'eventuale indicazione di persone fisiche danneggiate e la specificazione se il bene è coperto, tutto o in parte da responsabilità per assicurazione civile.

L’Amministrazione comunale inoltrerà le segnalazioni pervenute alla Presidenza della Giunta regionale della Sicilia per la dichiarazione dello stato di calamità.

Per informazioni e chiarimenti i cittadini possono contattare da lunedì a venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00, la Protezione Civile Comunale ai seguenti numeri telefonici: 0957425109 - 0957105109 - 0957425178 - 0957105178

redazione |

Premio “Marcello Giuffrida” al Liceo Classico “Spedalieri” di Catania per vivere la testimonianza di un uomo impegnato nella solidarietà

“Volontariato e memoria” le due realtà positive del nostro Paese. Per non disperdere la memoria di Marcello Giuffrida, cofondatore, all’inizio degli anni ’70 e animatore del Corpo dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, di cui fu lo storico ‘comandante […]