Memoria

MOSTRA TERREMOTI D’ITALIA, il rischio sismico, tra conoscenza, memoria ed esperienza

UNO STRAORDINARIO E IMPORTANTISSIMO EVENTO CULTURALE REALIZZATO DALLA PROTEZIONE CIVILE (Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile) in collaborazione con LARES ITALIA (Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile) con il contributo della REGIONE SICILIANA, della PROTEZIONE CIVILE …

MOSTRA TERREMOTI D’ITALIA, il rischio sismico, tra conoscenza, memoria ed esperienza  

FALCONE E BORSELLINO, MUSICA CHE DIVENTA MEMORIA

L’opera lirica contemporanea di Antonio Fortunato conclude la superba edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra Il prossimo 15 Settembre, alle 21, in Piazza Dante, a Catania, si concluderà il Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 con …

FALCONE E BORSELLINO, MUSICA CHE DIVENTA MEMORIA  

Unict, “Dobbiamo trasformare la memoria in azioni per evitare un nuovo Olocausto”

L’invito rivolto ai giovani della prorettrice Francesca Longo nel corso della giornata di studi organizzata in occasione del Giorno della Memoria dall’Università di Catania. «Tutti noi abbiamo la responsabilità di ricordare, soprattutto ai più giovani, e trasformare la memoria in …

Unict, “Dobbiamo trasformare la memoria in azioni per evitare un nuovo Olocausto”  

“Etna” memoria, valorizzazione e documentazione. Un ponte culturale tra il vulcano siciliano e New York

Collegare l’Etna e gli Stati Uniti tramite un virtuale ponte culturale, sul quale trasferire emozioni, immagini, opere d’arte, che possano stimolare la conoscenza del vulcano siciliano, da sempre luogo di miti, di indescrivibili paesaggi, di peculiarità naturali e scientifiche, di …

“Etna” memoria, valorizzazione e documentazione. Un ponte culturale tra il vulcano siciliano e New York  

Svelata la targa del Carrubo, della Memoria e dell’Impegno

Per non dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. ACIREALE. La memoria e l’impegno per non dimenticare il sacrificio dei magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta contro la mafia. Valori e principi che ieri sera …

Svelata la targa del Carrubo, della Memoria e dell’Impegno  

Domenica 19 luglio la cerimonia del Carrubo della Memoria e dell’Impegno

Per non dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Domenica 19 luglio, alle 19, nella parrocchia di San Giovanni Evangelista (via Dafnica 339, Acireale), si terrà, dopo la messa, la cerimonia del “Carrubo della Memoria e dell’Impegno”. L’iniziativa …

Domenica 19 luglio la cerimonia del Carrubo della Memoria e dell’Impegno  

Ricorre quest’anno il Cinquantenario della morte del dott. Carlo Pantò

L’anno scorso, il 22 aprile 2017, per onorarne la memoria gli fu intitolata una piazza a Briga Marina. Cittadino esemplare esercitò con notevole impegno la propria professione di medico chirurgo da farlo ricordare con grande merito come eroe di guerra …

Ricorre quest’anno il Cinquantenario della morte del dott. Carlo Pantò  

Libero Cinema in Libera Terra: nel Giardino della Memoria il primo campo tematico “E!state Liberi” sul cinema 

Insieme alla troupe della carovana di cinema itinerante contro le mafie i partecipanti sperimenteranno azioni di promozione del Festival sul territorio Un percorso collaborativo di ricerca-azione che coinvolgerà i partecipanti nell’ideazione di strumenti innovativi finalizzati a dar voce a un bene confiscato: …

Libero Cinema in Libera Terra: nel Giardino della Memoria il primo campo tematico “E!state Liberi” sul cinema   

Solidarietà dell’Associazione Migralab “A. Sayad” di Messina ad Antonio Mazzeo

Tania Poguisch, presidente dell’Associazione, in una nota, esprime la sua vicinanza nei confronti dell’insegnante e attivista di diritti civili Antonio Mazzeo, in seguito a un provvedimento disciplinare in ambito scolastico  Sottolinea Tania Poguisch: “È facile fare un intervento a favore …

Solidarietà dell’Associazione Migralab “A. Sayad” di Messina ad Antonio Mazzeo  

A Lecce una mostra fotografica sulla vita politica di Aldo Moro

“Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia”. Questo il titolo della mostra fotografica che si terrà a partire dal 9 maggio, a quaranta anni esatti dal ritrovamento  dell’on. Moro in via Caetani, e fino al 27 maggio nella prestigiosa sede dell’Ex-Convento dei …

A Lecce una mostra fotografica sulla vita politica di Aldo Moro  

A Palermo l’evento celebrativo “NOI: IL CLAN DI PRIMAVERA”

XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. “NOI: IL CLAN DI PRIMAVERA”. Evento celebrativo della giornata del 21 marzo: giornata mondiale della Poesia; giornata mondiale contro il Razzismo; giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie.   Aida Satta Flores, nell’anno in …

A Palermo l’evento celebrativo “NOI: IL CLAN DI PRIMAVERA”  

XXIII Anniversario Giornata mondiale della memoria delle vittime innocenti delle mafie

Evento Istituzionale sostenuto dall’A.R.S. –  Regione Sicilia I temi che l’ideatrice dell’evento in oggetto, Aida Satta Flores, vuole celebrare il 21 marzo 2018 ore 11 nel cortile Maqueda Palazzo Reale, intendono celebrare   la Cultura della Vita: giornata mondiale vittime innocenti delle mafie …

XXIII Anniversario Giornata mondiale della memoria delle vittime innocenti delle mafie  

a Cognita Design production
Torna in alto