Lampedusa

Situazione a Lampedusa: attivata una postazione medicalizzata del 118

Schifani: “Ulteriore strumento di assistenza medica tempestiva. L’isola va aiutata con azioni concrete”. La chiamata di soccorso “numero 1” è giunta alle ore 11.00: stamattina ha preso il via per la prima volta a Lampedusa una postazione medicalizzata del 118, …

Situazione a Lampedusa: attivata una postazione medicalizzata del 118  

Cinema e solidarietà, mai come quest’anno: da domani sera a Lampedusa con la 15esima edizione de “Il Vento del Nord”

Inaugurano Stranizza d’amuri di Giuseppe Fiorello e Battima, vincitore del concorso Un corto per Emergency. Fino al 22 Settembre una trentina di titoli tra film e cortometraggi sullo schermo davanti al porto degli sbarchi. Per i ragazzi dell’isola ancora una …

Cinema e solidarietà, mai come quest’anno: da domani sera a Lampedusa con la 15esima edizione de “Il Vento del Nord”  

Sindacato Carabinieri denuncia stato di degrado a Lampedusa

Il SIM invita il ministro Lamorgese a Lampedusa: Serpi (SIM): “A Lampedusa condizioni precarie”. “L’hotspot di Lampedusa contiene attualmente 1600 migranti contro i 200 previsti e le condizioni igienico sanitarie sono precarie. Bisogna intervenire urgentemente perché è una situazione al limite …

Sindacato Carabinieri denuncia stato di degrado a Lampedusa  

Il Cap. turco Mehmet Bas, il pescatore di spugne, in Sicilia

Visita in Sicilia del Cap. Mehmet Bas, conosciuto come il leggendario Pescatore di spugne di Bodrum. La sua imbarcazione approda al porto di Brucoli, Siracusa. Mercoledi 15 Giugno, si è svolta presso il Circolo nautico Mare Nostrum di Brucoli, la …

Il Cap. turco Mehmet Bas, il pescatore di spugne, in Sicilia  

IL SINDACO DANIELE MOTTA HA RICORDATO I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013

PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ ISLAMICA DELLA SICILIA. LE VITTIME FURONO 386. BELPASSO – “Fu il naufragio che aprì violentemente gli occhi del mondo intero sul dramma dei migranti nel Mediterraneo. La notte del 3 ottobre 2013 furono 386 …

IL SINDACO DANIELE MOTTA HA RICORDATO I MIGRANTI VITTIME DEL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013  

FESTIVAL DI LAMPEDUSA 2019: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

 Tre giornate di attività e incontri nell’isola più a sud d’Europa, organizzate da Hub Turistico Lampedusa e Ondemotive Productions, con la direzione artistica di Luca Vullo, il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa, e la media partnership di RDS – Radio Dimensione Suono. …

FESTIVAL DI LAMPEDUSA 2019: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI  

A Lampedusa la Siru organizza un Consensus Meeting sulla fecondazione eterologa

Fecondazione eterologa: tanti gli scogli ancora da superare e i parametri da definire. È in quest’ottica che la Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) organizza dall’11 al 13 ottobre a Lampedusa un Consensus Meeting su quelle specifiche pratiche di riproduzione …

A Lampedusa la Siru organizza un Consensus Meeting sulla fecondazione eterologa  

Docufilm “La libertà non deve morire in mare” di Alfredo Lo Piero

Docu-film sui migranti “La libertà non deve morire in mare” del regista catanese Alfredo Lo Piero, da oggi nelle sale cinematografiche in tutta Italia L’esordio davanti al pubblico sarà stasera, alle 20,30, al cinema Aquila. Dopo la presentazione in alcuni festival cinematografici, e …

Docufilm “La libertà non deve morire in mare” di Alfredo Lo Piero  

GAMMAZITA, “LAMPEMUSA: STORIE E MEMORIE IN MEZZO AL MARE”

Di ritorno dal Premio Tenco a Sanremo e dal tour che ha toccato le principali città italiane l’eclettica ed emozionante voce di Lampedusa, Giacomo Sferlazzo, fa tappa anche a Catania al Gammazita.  L’appuntamento, gratuito, con le canzoni e i racconti …

GAMMAZITA, “LAMPEMUSA: STORIE E MEMORIE IN MEZZO AL MARE”  

Migranti e territorio: tavola rotonda ai Benedettini

Un filo rosso lega il tema delle migrazioni dei popoli, le rotte che seguono in cerca di un futuro migliore e le reazioni delle popolazioni che si trovano ad accoglierli. Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, Enzo Bianco, sindaco di Catania, l’operatore …

Migranti e territorio: tavola rotonda ai Benedettini  

a Cognita Design production
Torna in alto