educazione ambientale

Turismo esperienziale: nasce il nuovo apiario dell’Etna con visite guidate e spettacoli didattici per piccoli e grandi appassionati

La Casa delle Farfalle, il Museo dell’Etna e adesso, anche, l’Apiario dell’Etna. A Viagrande, alle pendici del Vulcano, tre strutture in un’unica location, con l’obiettivo di promuovere educazione ambientale, fruizione turistica, divulgazione scientifica e difesa della biodiversità. Tre luoghi gestiti – insieme al …

Turismo esperienziale: nasce il nuovo apiario dell’Etna con visite guidate e spettacoli didattici per piccoli e grandi appassionati  

In provincia di Messina 21mila tonnellate di rifiuti ogni anno prendono nuova vita

La green mission del giovane Fabio Piccione: “Riceviamo materiali da tutta l’Italia e li ricicliamo”. Non si butta via nulla: auto, elettrodomestici, infissi vengono analizzati, scomposti e recuperati Oltre 21mila tonnellate di rifiuti ogni anno in provincia di Messina vengono …

In provincia di Messina 21mila tonnellate di rifiuti ogni anno prendono nuova vita  

SCUOLA: MESSINA, PAPA FRANCESCO “SI STUDIA” A SCUOLA

L’Istituto comprensivo “Santa Margherita” organizza un incontro interreligioso sull’ambiente, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” Si svolgerà venerdì 23 aprile, alle ore 11, in diretta sulla pagina Facebook dell’IC Santa Margherita, un incontro interreligioso dal titolo “In dialogo…sulla cura …

SCUOLA: MESSINA, PAPA FRANCESCO “SI STUDIA” A SCUOLA  

SCUOLA: MESSINA, AL VIA UN CORSO DI ECONOMIA CIRCOLARE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il seminario, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Santa Margherita”, è tenuto da Antonio Bonfiglio, laureato all’Università LUISS Guido Carli di Roma, insieme ad esperti del settore che operano a Roma e a Londra. Il ciclo di lezione è aperto ai docenti di …

SCUOLA: MESSINA, AL VIA UN CORSO DI ECONOMIA CIRCOLARE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE  

Cutgana, Call of Poseidon: un progetto internazionale di educazione ambientale sull’acqua

Finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus sarà realizzato dall’Istituto comprensivo “De Amicis” di Tremestieri Etneo e dal Cutgana dell’Università di Catania. TREMESTIERI ETNEO. L’Istituto comprensivo “De Amicis” di Tremestieri Etneo e il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania lanciano, in occasione …

Cutgana, Call of Poseidon: un progetto internazionale di educazione ambientale sull’acqua  

Isola Quassùd con le scuole per favorire l’inclusione sociale

Poesie che raccontano la rinascita dal profondo blu del Mar Mediterraneo. E’ l’arte del teatro come simbolo di integrazione e di opportunità.  Emanuela Pistone,  ha presentato, l’opuscolo cartaceo Favole dal Profondo. Poesie che raccontano la rinascita dal profondo blu del Mar Mediterraneo, accompagnate …

Isola Quassùd con le scuole per favorire l’inclusione sociale  

a Cognita Design production
Torna in alto