Architettura

SABATO 4 MAGGIO AD ALI’ IL CONVEGNO SUI BENI CULTURALI, ARCHITETTONICI E LE TRADIZIONI RELIGIOSE E POPOLARI DELLA SICILIA

Il Comune di Alì ha organizzato una serie di incontri e convegni per mettere in risalto le ricchezze del territorio, i suoi beni architettonici, ambientali e culturali Lo scenario in cui si svolgeranno questi eventi è straordinariamente suggestivo, se si […]

NEPTIS, un viaggio virtuale nel patrimonio barocco e sommerso del Val di Noto

Un ‘viaggio’ virtuale – che incoraggia percorsi “reali” – nell’immenso patrimonio architettonico, archeologico, paesaggistico e immateriale del Val di Noto siciliano, vera e propria area di eccellenza del barocco europeo, sfruttando apparati mobili come smartphone e tablet, a disposizione di

Primo incontro nazionale su “spazio orientamento per l’architettura”

Progetto su nuove relazioni tra formazione universitaria ed esercizio della professione Catania è stata la prima città italiana ad ospitare un incontro operativo sul progetto “Spazio Orientamento per l’Architettura” voluto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc). L’Ordine etneo ha riunito nella propria sede

Villa Romana del Casale risplende grazie a Sicilia Outlet Village

Beni culturali, partnership pubblico-privato. Al via il progetto di restauro e valorizzazione in partnership con  l’assessorato regionale. Tre mesi di interventi di conservazione e manutenzione degli apparati decorativi musivi Dare nuova luce all’eccezionale ricchezza della Villa Romana del Casale, restituire

Carmelo e Salvatore Sciuto-Patti: Archivi di Architettura tra ‘800 e ‘900

Venerdì 10 febbraio alle ore 17,00 la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania presenterà, presso la chiesa di San Francesco Borgia, il volume edito dall’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana “Carmelo e Salvatore Sciuto-Patti: Archivi di Architettura tra ‘800 e ‘900″ a cura

Architettura in Sicilia «attuale normativa limita la qualità opere»

A Catania riunita la Consulta regionale di categoria alla presenza del presidente nazionale Giuseppe Cappochin, per la prima volta in visita ufficiale nel capoluogo etneo. Si è riunita a Catania, nella sede del Consiglio degli Architetti presieduto da Giuseppe Scannella, la Consulta

Resettare l’architettura progettando città metropolitane

Come resettare l’architettura progettando città metropolitane. Se  ne discute all’università di Palermo. Introduce il prof.re Lecardane Fa parte del ciclo di conferenze dal titolo RESET ARCHITECTURE, organizzato all’interno del Laboratorio 5° di progettazione architettonica e del Laboratorio di Laurea L@bCity

a Cognita Design production
Torna in alto