Scontro mortale in Catalogna: strage tra studenti Erasmus

Un tragico incidente in Catalogna ha coinvolto un autobus con a bordo 57 studenti Erasmus assegnati a Barcellona, di 22 nazionalità diverse: le vittime salgono a 14, otto sono le studentesse italiane decedute.

Foto Afp
Foto Afp

Si aggrava il bilancio delle vittime del tragico incidente che è costato la vita a 14 studentesse del progetto Erasmus: otto erano italiane.

Sarebbe dovuta essere un’esperienza importante della loro formazione universitaria, una bellissima tappa di crescita dove incontrare e confrontarsi con il mondo: per otto ragazze italiane l’avventura Erasmus e la vita si sono interrotte bruscamente ieri a causa di un terribile incidente.

L’autobus sul quale stavano viaggiando si è improvvisamente buttato sulla corsia opposta andandosi a schiantare contro un’auto.

Sul pullman viaggiavano una sessantina di studenti Erasmus che tornavano a Barcellona dalla Noche del Fuego delle feste delle Fallas, una festa tradizionale che si celebra a Valencia.

L’autista del bus è indagato per ‘omicidio per imprudenza, secondo quanto si legge sul sito di ‘lavanguardia’. L’uomo potrebbe essere stato colto da un colpo di sonno e quindi aver perso il controllo del mezzo, hanno reso noto le autorità inquirenti. Come indicano chiaramente le impronte degli pneumatici sulla strada, il pullman ha sterzato a destra e poi bruscamente a sinistra. La procura della Catalogna ha confermato che l’autista, che fa questo lavoro da 30 anni, 17 dei quali al servizio della Autocarres Alesandro, è risultato negativo ai test per alcol e stupefacenti effettuati subito dopo l’incidente. L’autobus che viaggiava solo da tre anni era in regola con tutti i requisiti tecnici

Già ieri sera è stato incriminato per omicidio colposo plurimo delle 14 studentesse morte.

I giovani erano ragazzi di varie università catalane, ma soprattutto dell’Università di Barcellona e dell’Università Autonoma di Barcellona, e persone di diverse nazionalità legate ai due atenei.

Il premier Matteo Renzi su Twitter esprime il suo dolore e vicinanza alle famiglie delle giovani vittime. Molte di loro erano toscane.

Schermata 2016-03-21 alle 11.12.20

AncheI il Ministro degli Interni, Angelino Alfano, affida Twitter il suo personale cordoglio.

Schermata 2016-03-21 alle 11.15.18

Tempi lunghi per l’identificazione delle vittime L’elenco ufficiale della nazionalità delle 13 ragazze morte non è ancora stato ufficializzato per i tempi lunghi dell’identificazione e dell’informazione delle famiglie all’estero.

a Cognita Design production
Torna in alto