Ritorna l’ora solare e meno infarti

Il responsabile neurologo dell’IRCSS San Raffaele Pisana di Roma spiega che esiste un “ciclo” settimanale e annuale degli eventi cardiovascolari. Il lunedì il giorno peggiore.

ROMA – Un’ora in piu’ di sonno per un’ora di luce in meno. E, soprattutto, un lunedì mattina che potra’ contare meno infarti. E’ quanto accadrà con il ritorno dell’ora solare, nella notte tra sabato e domenica prossima.
  “Esiste infatti – spiega Piero Barbanti, responsabile neurologo dell’IRCSS San Raffaele Pisana di Roma – anche un “ciclo” settimanale e annuale degli eventi cardiovascolari. Il lunedì è il giorno peggiore, in modo particolare in inverno. La probabilità di un infarto all’inizio della settimana è di circa il 13 per cento più alta rispetto agli altri giorni”.
  Questo perché si dorme meno e in orari non consoni rispetto al resto della settimana. Per questo lunedì prossimo sono attesi meno infarti: “Pur rimanendo invariati i fattori di rischio legati ad orari non consoni e stress da inizio settimana, si riduce il fattore legato al “dormire meno”.(Fonte: AGI)

a Cognita Design production
Torna in alto