Pallanuoto femminile A1: Torre del Grifo battuta con onore dal Rapallo

Ecogruppo Torre del Grifo-Rapallo Pallanuoto 2-16 – (0-2, 0-2, 2-7, 0-5) – Rapallo centra la quinta vittoria consecutiva, raggiunge Padova al secondo posto e si conferma squadra più in forma del campionato. Onore delle armi per le giovani calottine etnee.46093476_499916133840899_2329029909852192768_n

Moira Vaccalluzzo osserva: “Buona tenuta nei primi due tempi, troppi sprechi in attacco, dobbiamo migliorare sul piano dell’incisività. Il 2018 è amaro per gli ultimi risultati ma non dobbiamo dimenticare che ci ha regalato grandi soddisfazioni. Nel 2019 saremo più competitive, ne sono certa”.

Ecogruppo Torre del Grifo resiste in avvio ed impensierisce per due tempi Rapallo Pallanuoto, che infine dilaga centrando la quinta vittoria consecutiva: le liguri agganciano Plebiscito Padova al secondo posto e si confermano le atlete più in forma della Serie A1.
Le etnee registrano le contemporanee sconfitte di F&D H2O, sempre penultima con 3 punti, e CSS Verona, terzultima a quota 6, rivali ancora nel mirino.
Nelle dieci giornate del 2019, l’ultima del girone d’andata e le nove di ritorno, nella zona “calda” della graduatoria potrà accadere di tutto: l’obiettivo playout è ancora pienamente raggiungibile ma occorre accelerare il ritmo della crescita.
Anche oggi, in questo senso, non sono mancati i segnali confortanti, sebbene l’ottava sconfitta condanni impietosamente nei numeri la squadra dall’età media più giovane del torneo.
L’allenatrice dell’Ecogruppo Torre del Grifo Moira Vaccalluzzo analizza la gara e poi traccia un bilancio del 2018: “Abbiamo tenuto bene nei primi due tempi, grazie ad un’ottima difesa ed alle prime di una lunga serie di belle parate di Teresa, oggi davvero molto brava. TeresaNel terzo e nel quarto tempo abbiamo mollato soprattutto con la testa, considerando anche l’innesto delle più piccoline. È stata una gara caratterizzata per noi da tanti sprechi in attacco e tanti pali colpiti fin dall’inizio, sintomo che si costruisce ma che non riusciamo ad essere incisive nei momenti importanti: proprio in questo troviamo i nostri margini di miglioramento. Concludiamo quest’anno con l’amaro in bocca perché in alcune partite si poteva sviluppare più gioco e chiudere meglio in difesa ma siamo consapevoli dell’età media della squadra, molto bassa: è necessario aspettare ed avere pazienza, senza mollare e credendoci sempre, nel 2019 andrà sicuramente meglio. Nonostante tutto e tirando le somme il 2018 ci ha portato tante soddisfazioni e gli obiettivi di crescita sono arrivati: Teresa vicecampionessa del mondo in ambito giovanile, la convocazione di Aurora in nazionale under 15 e questa fondamentale esperienza in A1, che speriamo possa riservarci in futuro i primi risultati. Adesso ci riposeremo un paio di giorni, al ritorno delle straniere riprenderemo a lavorare duramente e tutte insieme in vista dell’appuntamento con la Florentia: unico neo in tal senso sarà giocare fuori casa ma a parer mio, per quanto visto oggi, quella toscana non è una squadra fuori dalla nostra portata”.43851629_484738485358664_3170732960294895616_n

Il DS Giusi Malato con Moira Vaccalluzzo

Sabato 29 dicembre 2019, alle 15.00, nona giornata: la piscina “Goffredo Nannini” sarà teatro di Rari Nantes Florentia-Ecogruppo Torre del Grifo, “giro di boa” del campionato.

Nel girone di ritorno le partite delle giovani pallonotiste etnee si giocheranno nella piscina appena omologata del Centro Sportivo di Torre del Grifo, a Mascalucia e sede del Calcio Catania. L’allenatrice e tutto lo staff, che attendono l’arrivo di una giovane brasiliana come rinforzo, trascorreranno in sede un sereno Natale con i tradizionali scambi degli auguri per tutti.

Lo score – Serie A1 – Pallanuoto Femminile – Ottava giornata 
Piscina Comunale di Nesima – Catania – Sabato 22 dicembre 2018 
Ecogruppo Torre del Grifo – Rapallo Pallanuoto 2-16 
(0-2, 0-2, 2-7, 0-5)

Ecogruppo Torre del Grifo: Maimone, Esposito, Baranovicova, Buccheri, Vitaliti, Marletta, Mirabella F., De Mari, Murè 1, Longo, Halocka, Stankovianska 1, Mirabella M. Allenatrice: Vaccalluzzo.
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Zanetta 2, Viacava, Avegno 3, Marcialis 4, Gagliardi 1, Giustini 3, D’Amico, Zimmerman 2, Genee, Cocchiere 1, Risso. Allenatore: Antonucci.
Arbitri: Alessandro Chimenti – Mirko Schiavo
Note – Superiorità numeriche: Ecogruppo Torre del Grifo 1/4; Rapallo Pallanuoto 3/10 – Uscita per tre falli: Buccheri, dopo 3’21” nel terzo tempo.

a Cognita Design production
Torna in alto