MIELE, la cantautrice siciliana a novembre in tour in Italia

Inizierà a novembre il tour italiano di MIELE, la cantautrice siciliana recentemente premiata dal M.E.I. come migliore artista emergente di Sanremo 2016. Dopo il successo al Festival della canzone italiana, l’esibizione sul palco del Primo Maggio e il lancio dell’album “Occhi”, MIELE a novembre continuerà a suonare in giro per l’Italia con un tour di concerti

miele_foto

Inizierà a novembre il tour italiano di MIELE, la cantautrice siciliana recentemente premiata dal M.E.I. come migliore artista emergente di Sanremo 2016. Dopo il successo al Festival della canzone italiana, l’esibizione sul palco del Primo Maggio e il lancio dell’album “Occhi”, MIELE a novembre continuerà a suonare in giro per l’Italia con un tour di concerti – curato da Rocketta Booking – da Catania a Vicenza, passando anche da Roma, Treviso, Milano, Parma, Siena e Varese.

Voce dolce ma graffiante, approccio energico ma raffinato, MIELE suona un “rock alla siciliana”, come lo definisce lei, ricco di pathos e di pulsioni contrastanti. La sua musica è un fiume di emozioni pronto a straripare con forza nei brani più ritmati o a scorrere placidamente nei momenti introspettivi.

Miele, al secolo Manuela Paruzzo, nasce a Caltanissetta il 13 maggio del 1989. Ragazza dallo stile raffinato ed elegante e dal carattere determinato e grintoso, ha da sempre avuto un legame con la musica molto intenso tanto da decidere, all’età di 23 anni, di trasferirsi a Milano e iscriversi al CPM Music Institute dove frequenta i corsi di canto, piano complementare e song writing e studia con i maestri Andrea Rodini (scopritore e produttore di Renzo Rubino) e Giuliano Lecis.

Nel 2012 si esibisce al Festival di Caltanissetta aggiudicandosi il primo premio (in giuria, tra gli altri, Mara Maionchi e Fabrizio Zanotti).

Lo stesso anno, in occasione del Festival dei Due Mondi”di Spoleto, viene selezionata per partecipare al concorso “Premio Siae alla Creatività” con il suo brano inedito “Un errore da niente”, risultato della collaborazione con il maestro Franco Mussida (PFM e fondatore del CPM Music Institute).

Nell’aprile del 2015 partecipa alla rassegna “Milano per Gaber” tenuta al Piccolo Teatro   Grassi e promossa dalla Fondazione Giorgio Gaber dove si esibisce con il brano “Il Grido”.

Ma la caratteristica che rende unica la cantautrice siciliana è la sua voglia di non rinunciare mai a dedicare il suo tempo a fare la musicista di strada: “Cantare fra la gente a ridosso di una chiesa, una piazza o un portico antico è uno degli esperimenti che qualunque musicista dovrebbe concedersi. Il contatto con la gente è talmente intenso da diventare quasi fisico”, racconta Miele.

Affascinata dal mondo del blues e del rock, le note malinconiche dell’artista siciliana vengono fin da subito influenzate dalle voci di Janis Joplin, Nick Cave e Tom Waits. Ma rimane fortemente legata alla musica italiana e ai cantautori “immortali” in particolar modo a Lucio Dalla, Ivano Fossati e per quanto riguarda le grandi interpreti a Mia Martini.

Le date del tour:

sabato 5 novembre: MA, Catania

mercoledì 9 novembre: NA COSETTA, Roma

venerdì 11 novembre: EDEN CAFÉ, Treviso

sabato 12 novembre: Rocketta Touring Fest @ ARCI OHIBÒ, Milano

domenica 13 novembre: RATAFIÀ, Parma

mercoledì 16 novembre: TWIGGY, Varese

venerdì 18 novembre: RIVE JAZZ CLUB, Bassano del Grappa (VI)

sabato 19 novembre: BOTTEGA ROOTS, Colle Val d’Elsa (SI)

a Cognita Design production
Torna in alto