“L’uomo dei tuoi sogni”: la prima opera di Gabriele Graziani e Alessandro Maltoni

Con la narrazione fuori campo di Bruno Pizzul e la partecipazione dello scrittore Eugenio Baroncelli

 “I biografi sono le persone più sole del mondo, insieme ai portieri di calcio”

(E. Baroncelli)

 Gabriele Graziani, il punto, già voce del gruppo EQU è un cantautore italiano apprezzato dalla critica e dal pubblico nazionali. Alessandro Maltoni, la virgola, la chitarra acustica del duo, ha esperienza ventennale, fatta di progetti artistici e collaborazioni in produzioni musicali e editoriali nazionali. Una reciproca stima artistica li avvicina e si concretizza nei Punto e Virgola, un connubio musicale dal feeling immediato.

“L’UOMO DEI TUOI SOGNI” è la loro opera prima. Undici brani in bilico tra ironia, poesia surrealista e atmosfere oniriche, dove il linguaggio musicale veste la parola attingendo da influenze e stili diversi. Accompagna l’andamento dell’album, come secondo livello d’ascolto, un’ipotetica partita di calcio tra poeti e letterati italiani contro il resto del mondo commentata da Bruno Pizzul, voce per eccellenza del calcio italiano, che chiede la linea tra una canzone e l’altra.

Testi surreali e divertenti come La vigile urbana e feste paesane annaffiate di vino rosso (Labbra Blu) fanno posto, man mano che si prosegue con l’ascolto, a brani più intimisti o temi un po’ meno “leggeri” .

3,14: Cosa c’è dietro un’espressione sbagliata? L’amata sceglie di andare altrove, “parte per la tangente”, e il protagonista rimane intrappolato nei cerchi della storia. Forse come dopo ogni espressione matematica, alla fine di ogni riga si va a capo per poi ripartire.

1915: la grande guerra con i suoi soldati e i suoi disertori, destinati nella migliore delle ipotesi a sperimentare i campi di prigionia nemica. 

Il testo della radiocronaca è stato scritto con la collaborazione del drammaturgo Federico Bellini, mentre tre brani (La CuocaMia ComunqueL’uomo dei tuoi Sogni) vengono firmati nel testo da Eugenio Baroncelli, scrittore e poeta ravennate, grande amico del duo e autore raffinato di minuscole biografie di persone note o sconosciute.

Scritti dapprima per chitarra e voce, gli arrangiamenti musicali si sono arricchiti in corso d’opera grazie al contributo di amici musicisti come Pier Foschi, Fabio Petretti, Roberto Villa, Roberto Leoncini, Giuseppe Zanca, Vanni Crociani, Miguel e Fabar degli EQU.

La scelta delle sonorità è espressa prevalentemente da strumenti acustici.

Tutte le composizioni e gli arrangiamenti sono dei Punto e Virgola, tranne Labbra Blu scritta da Graziani-Crociani, brano che vede un’interazione divertente e divertita di Bruno Pizzul.

La foto di copertina ritrae Eugenio Baroncelli (foto di Olimpia Lalli)

Registrazione, mixaggio e master a cura di Cristian Bonato Numeri Recording di Cavallino (RN) .

 Nota biografica

Gabriele Graziani e Alessandro Maltoni sono due musicisti forlivesi.

Gabriele, voce solista degli EQU, ha partecipato a Sanremo Giovani con il brano “L’idea”. Sempre con gli Equ è vincitore del Premio Bindi 2013, Targa AFI e del Premio “Miglior Testo” a Musicultura 2014.

Alessandro ha partecipato a due edizioni del Ravenna Festival, nella prima in veste di attore/cantante protagonista nel Musical composto dal Maestro Luciano Titi (arrangiatore e compositore di Bongusto e Capossela) “Prossimi al Cielo”, nella seconda come cantante del vocal quartet Blues Burdell, progetto che vede la riproposizione delle tradizionali “cante” romagnole dialettali in chiave jazz-bebop, con arrangiamenti del Maestro Giuseppe Zanca. 

a Cognita Design production
Torna in alto