Luca Parmitano …futur ‘Capitan Nemo’

L’austronauta, paternese, Luca Parmitano è stato nominato dalla Nasa a dirigere una missione sul fondo del mare, che inizierà il 20 luglio e durerà ben 15 giorni. Questa operazione si chiama NEEMO 20 (Nasa Extreme Environment Mission Operations 20).

L’obiettivo è quello di simulare la convivenza tra astronauti in ambienti estremi in vista di future missioni di esplorazione spaziale, eventualmente anche su altri pianeti, testando apparecchiature e strumenti di nuova generazione, realizzati dall’Esa( Agenzia Spaziale Europea). La missione metterà alla prova i ritardi nelle comunicazioni tra navicella e controllo di missione a Terra che si verificano nel caso di esplorazione di oggetti lontani.

 Quindi, non galleggerà più nell’iperspazio, ma a 19 metri di profondità dell’oceano Atlantico, in un laboratorio di ricerca sottomarino della Florida International University, a circa 6 miglia dalla costa di Key Largo.
In questa missione, che prenderà il via il 20 luglio 2015, sarà affiancato da
Serena Aunon, astronauta della Nasa, dall’ingegnere Nasa, David Coan e l’astronauta giapponese della Jaxa, Norishige KanaiTante le tecniche che si sperimenteranno sott’acqua per le future passeggiate spaziali su una varietà di superfici e livelli di gravità che va dagli asteroidi alle lune e alla superficie di Marte. Scherza Parmitano dal suo profilo Facebook: la prima chiamata radio dall’oceano sarà «Houston, sento dell’acqua “fuori” dal casco!». 

Jules Verne con il suo “Ventimila leghe sotto i mari”  era un sognatore veggente!

 

a Cognita Design production
Torna in alto