La rivista “Voci Fraterne” digitalizzata e catalogata

La rivista “Voci Fraterne”, organo ufficiale della Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco, è stata digitalizzata e catalogata e da oggi è visibile gratuitamente cliccando sul sito www.vocifraterne.it.

 Fu pubblicata per la prima volta il 29 giugno 1920 e da allora e fino ad oggi si sono susseguiti quasi 1.000 numeri, con oltre 23.000 pagine. “Questo provvido esempio di ‘buona stampa’ costituisce- ha affermato  il direttore editoriale, Valerio Martorana – un patrimonio culturale non solo per questa Associazione, ma per l’intero mondo salesiano, ecclesiale e civile della nostra Nazione”.

Un laborioso lavoro di digitalizzazione è stato ultimato negli anni scorsi ed ora viene ultimato il lavoro di catalogazione. Da oggi, tramite il sito www.vocifraterne.it, dietro semplice creazione di un proprio account, ciascuno potrà leggere i contenuti di tutti i numeri della rivista, dal 1920 ad oggi, compresi i primi tentativi del 1911 e del 1913.

“È un primo traguardo faticosamente raggiunto – ha dichiarato il presidente nazionale, Giovanni Costanza – ma un traguardo intermedio e non finale. Da oggi stesso sono già allo studio le possibili soluzioni che ci permettano di facilitare la ricerca dei nostri lettori, offrendo la possibilità di effettuare ricerche indicizzate. Ovviamente, ci vorrà tempo e lavoro, ma sono fiducioso che troveremo il modo di dare maggiore consistenza alla condivisione di questo patrimonio che oggi ha inizio”.

Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, può contenere informazioni strettamente riservate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 nonché del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ed è riservato esclusivamente ai destinatari. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è pregato di darne gentilmente comunicazione al mittente, di non copiarlo, divulgarlo o distribuirlo, nonché di distruggerlo.
This communication, including attachments, may contain confidential and/or otherwise proprietary material and is thus for use only by the intended recipient. If you received this in error, please contact the sender and delete the e-mail and its attachments from all computers.
a Cognita Design production
Torna in alto