La Polizia ferroviaria sale in cattedra: focus su legalità e sicurezza nelle stazioni

La Polizia ferroviaria di Catania nei giorni scorsi ha incontrato circa 250 bambini della primaria e della secondaria di primo grado dell’Istituto “P.A. Coppola” di Catania, nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”, sull’educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria.

Train… to be cool” è un progetto ideato, nel 2014, dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S., in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la validazione scientifica del Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, rivolto principalmente agli studenti di ogni ordine e grado che usufruiscono del mezzo ferroviario per spostarsi o che frequentino una scuola ubicata nei pressi di una stazione, passaggi a livello o linea ferroviaria.

I bambini hanno appreso le principali regole di comportamento in ambito ferroviario attraverso filmati, slide e giochi proposti dagli agenti. Sono state, inoltre, analizzate le principali cause degli incidenti ferroviari che interessano gli adolescenti, come: la distrazione (spesso dovuta all’uso del cellulare e degli auricolari in prossimità della linea ferroviaria), la sottovalutazione del rischio e i “giochi pericolosi in ambito ferroviario (selfie e challenge).

In ultimo, i ragazzi hanno avuto la possibilità di assaporare la vita da poliziotto, prendendo conoscenza dei mezzi di lavoro quotidiano come la radio e l’autovettura di servizio.

Gli incontri con la Polfer hanno suscitato il vivo interesse dei ragazzi e del corpo docente che ha valutato positivamente i contenuti e le modalità di presentazione delle attività, ritenuti efficaci supporti per i giovani e futuri utenti ferroviari.

a Cognita Design production
Torna in alto