In giro per il mondo…. l’Aquarium of the Pacific di Long Beach

La California è spettacolare, bellissima, pulitissima, ha un clima ideale ed io l’adoro tanto, per Mauro fotografo e per me è una chicca molto ambita infatti appena  possibile ci ritorniamo, è un po’ come ritornare a casa nostra.

In uno dei nostri viaggi  la curiosità di vedere cose ed animali marini unici al mondo ci ha fatto decidere di scegliere come meta l ’AQUARIUM of the PACIFIC che si trova a sud della California e precisamente a Long Beach.

Partiti da Los Angeles abbiamo imboccato una delle  freeway  che sono superstrade velocissime per cui le distanze tra un posto e l’altro non creano mai grossi problemi, il paesaggio delizioso  ricco di palme e piante bellissime e le  casette tipiche americane  con i giardini molto curati ci hanno accompagnati lungo tutto il viaggio.

Ci siamo fermati per guardare l’Oceano anzi per “sentire” l’Oceano ed  arrivati ad uno strapiombo  l’immenso mare si è presentato nella sua vastità con un colore blu cupo, le sue onde alte e la sua inconfondibile “voce”, si è vero quello che si dice, l’Oceano ha un suono unico ed io ho provato una delle emozioni più grandi , da far venir la pelle d’oca.

Proseguendo nella San Pedro Bay abbiamo visto attraccato il celebre transatlantico Queen Mary, adibito da alcuni anni a ristorante ed albergo, chissà quante cose avrebbe da raccontare quell’immensa, splendida nave.

Le macchine fotografiche intanto scattavano impazzite per tutto quel bel vedere.

Arrivati a Long Beach ci siamo diretti subito all’Aquarium of Pacific  originale già nella costruzione esterna perché ha una grande onda all’entrata a ricordare le famose onde del Pacifico.

Uno dei motivi per cui è stato costruito l’Acquario del Pacifico è stato quello di contribuire a rivitalizzare questa zona di Long Beach, soprattutto dopo la chiusura della Stazione Navale e del Cantiere nel 1990.      

E’considerato uno dei più grandi acquari in tutti gli Stati Uniti ed infatti quando lo si visita sembra di esplorare tre regioni dell’Oceano Pacifico:  l’ habitat della soleggiata California del sud (Southern California), le gelide acque del Pacifico settentrionale (Northern Pacifi ) e le vivaci scogliere quasi fluorescenti del Pacifico tropicale

L’ Aquarium ha più di 12.000 animali marini, inclusi cinque tipi di balene, foche, leoni marini, pesci farfalla,  delfini, undici tipi di squali,  mante, uccelli, tartarughe marine, orsi e una laguna corallina con cavallucci marini, serpenti di mare e draghi marini misteriosi. Ha anche accessori espositivi naturali e oltre  58 diverse specie di coralli.

Appena si entra è già spettacolo, un’esemplare di  balena enorme è sospesa in aria in un salone grandissimo e  gigantesche vetrate decorano le pareti con le vasche piene di flora e fauna marina, verrebbe voglia di entrare in quei piccoli mondi meravigliosi.

Le immagini  ritraggono la vita marina e gli ambienti naturali  con animali a partire dalle balene più grandi ai più piccoli gamberetti.

Sono indescrivibili i colori e che incanto a guardare quelle creature muoversi nell’habitat ricostruito alla perfezione per loro.

I colori vivaci degli anemoni, le attinie, i coralli, le spugne attirano lo sguardo e sembra impossibile che tutto questo possa esistere nelle profonde acque del mare, anche il fascino delle meduse con il loro muoversi lento ed elegante ipnotizzano chi le osserva, le varie specie colorate o trasparenti danzano a ritmi lentissimi nelle vasche create apposta per loro.

 In un’altra vasca stupenda fanno capolino tra le grosse rocce le murene, hanno un musetto spiritoso  e sembrano docili, mentre i pescecani passano veloci da una parte all’altra. Incantata dallo scenario non mi sono accorta che dentro la vasca c’era un sub e mentre puliva gli enormi vetri faceva ciao ciao con la mano, dovevo essere proprio assorta o forse ho pensato che poteva essere una specie nuova di pesce.

Ci sono anche le tartarughe giganti mentre le mante volteggiano nell’acqua mostrando la pancia bianca e la bocca che sembra pronta per un sorriso.

 La mostra offre una zona rocciosa e la spiaggia per proporre l’ habitat naturale dei pinguini, una piscina per il nuoto, e le aree di nidificazione. I pinguini con le loro belle piume bianche e nere  passano il tempo in coppia e sono una delle attrazioni per i visitatori infatti scorrazzano in superficie e quando si tuffano si possono osservare le loro giravolte dalle  grandi vetrate poste nel piano sottostante .


  Alcune vasche ospitano i cavallucci marini  protagonisti di tante storie per i bambini, eppure i cavallucci marini rischiano l’estinzione,queste specie misteriose e singolari sono vittime come sempre dell’incoscienza degli esseri umani. Perciò diversi acquari negli Stati Uniti hanno avviato programmi per allevarli, nella speranza di ripopolare i mari o quanto meno frenare la caccia.

Una giornata trascorsa a visitare l’Aquarium of the Pacific non basta per conoscere le tante varietà di animali, ma il ricordo che ognuno si porta nel cuore è molto affascinante soprattutto per la perfetta  riproduzione dell’immenso mare.

……l’Oceano è sempre in movimento e sostiene la vita in tutto il pianeta, dagli animali microscopici nell’oceano chiamati zooplancton ai miliardi di persone in tutto il mondo che si affidano ai doni del mare come una fonte importante di nutrimento giorno dopo giorno…..

 

a Cognita Design production
Torna in alto