Help Covid-19 Sicilia. Enti Autofinanziati a Regione: necessita pronto aiuto!

Appello accorato all’Assessore Regionale Lagalla con presentazione di proposte attive per emergenza COVID-19. L’ing. Daniele Novara refente del Comitato spontaneo Enti Autofinanziati: “un aiuto immediato nell’emergenza, …chiediamo l’impegno dei nostri interlocutori e Regionali di farsi da portavoce con il Governo delle nostre problematiche”.WhatsApp Image 2020-05-08 at 20.23.01 (1)

Sedici enti che svolgono formazione autofinanziata lanciano un appello all’assessore regionale alla Formazione, Roberto Lagalla, per sostenere il sistema favorendo “la realizzazione delle ore di pratica in aula che sarebbero difficili, se non impossibili da realizzare in remoto“.
Le difficoltà non sono soltanto di noi enti – scrivono in una nota – ma anche dei nostri studenti, che con sacrificio investono tempo e denaro nel loro futuro e in questo momento si trovano in un limbo, senza sapere se e come concludere il percorso formativo che hanno iniziato. Molti di loro infatti, per le difficoltà economiche sopraggiunte a causa della chiusura forzata dalla quarantena adesso si trovano impossibilitati a continuare a sostenere altre spese che non siano quelle della stretta sopravvivenza”.dd991d16-4f05-47b2-927d-fcb197c44d83

Oltre all’Assessorato Regionale con la lettera interessato tutto il comparto politico e direttivo alla Formazione professionale della Regione:
Luca Sammartino Presidente V Commissione – Cultura, Formazione e Lavoro ARS, Patrizia Valenti Dirigente generale Dipartimento dell’Istruzione e della formazione professionale, Valenti Antonio Capo di Gabinetto Ass. Reg. istruzione e formazione professionale.

E ancora: “Abbiamo tutti necessità di ripartire il prima possibile nel rispetto assoluto delle direttive del governo sul distanziamento sociale, perché anche la nostra priorità è la salute pubblica, e non vogliamo certo esporre a rischi il nostro personale e i nostri alunni“.

f71cecb9-c5d6-4ad2-b7d4-78bb13ee1872L’ing. Daniele Novara: a seguito del DPCM del 26 aprile del 2020 e della circolare n. 15 del 24/04/2020 del Dipartimento dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Sicilia che illustra le procedure di applicazione per l’erogazione delle ore di lezione in modalità FAD/e-learning, gli Enti che svolgono formazione autofinanziata si sono riuniti per elaborare alcune proposte attive.

Gli enti chiedono un incontro con l’assessore “per potere esporre le nostre problematiche e illustrare le nostre proposte“.

WhatsApp Image 2020-05-08 at 20.23.01Per favorire la ripartenza“, chiedono “di utilizzare i fondi strutturali anche per gli enti autofinanziati, creando dei fondi da potere utilizzare come voucher per gli alunni che frequenteranno i corsi previsti per la fine del 2020 e il 2021“, “misure speciali per le attività obbligatorie di stage, soluzioni di emergenza per consentire l’accesso agli esami agli alunni che hanno frequentato le ore in aula nel più breve arco di tempo possibile” e la “possibilità di effettuare esami in modalità Fad per le tipologie di corso che lo consentono, per i corsi già conclusi“.

(fonte Comitato e ANSA).

a Cognita Design production
Torna in alto