“Guinness World Dog Record”for Rupee: Il primo cane a scalare L’Everest

Rupee, il primo cane a scalare l’Everest insieme alla sua padrona, che lo ha salvato dall’immondizia.

 

 

 

La sua padrona l’ha trovato morente in una discarica e da quel momento non si sono più separati. 

Dai rifiuti di una discarica in India alle vette immacolate dell’Himalaya. Questa è la storia di Rupee (Rupia), il primo cane al mondo ad avere scalato il monte Everest, raggiungendo il campo base (a 5.364 metri sul livello del mare) insieme alla sua padrona,Joanne Lefson. Già dotati di tutto l’equipaggiamento tecnico e di tanto allenamento scalare l’Everest non è impresa per tutti, ma se a toccare la cima più alta è un bastardino dotato solo delle sue quattro zampe, della pelliccia per ripararsi e di tanta volontà per farcela l’impresa è davvero titanica!

La stupefacente impresa è stata resa nota dal Mail online, che ha postato anche diverse foto dell’animale tra i ghiacci. 
Secondo il quotidiano britannico, il meticcio di undici mesi, di color miele, è stato salvato da un immondezzaio a Ladakh, nel nord dell’India. Si aggirava tra i rifiuti magro e disidratato, quando è stato scovato da Lefson, ex giocatrice professionista di golf sudafricana, che lo ha adottato, portandolo con sé in giro per il mondo, proprio come aveva fatto in precedenza con un altro cane, Oscar.I due sono diventati inseparabili.

 

 

 

 

 

 

Quando l’ho visto in quella discarica ho capito che gli restava poco da vivere. Non riusciva neanche a fare una decina di metri senza collassare, era molto debole e sicuramente non mangiava né beveva da giorni, forse settimane’, rivela la donna che lo ha rifocillato con una dieta di proteine a base di uova bollite e risoe tanto allenamento quotidiano. Rupee si è rimesso subito in sesto e ha recuperato al punto che la sua padrona ha deciso di portarlo proprio sull’Everest. Essendo nato nella regione, per l’animale non c’è stato alcun problema legato all’altitudine. Cane e padrona si sono così messi in marcia insieme, passo dopo passo, metro dopo metro, facendosi forza a vicenda e così, dopo dieci giorni di cammino, hanno raggiunto l’obiettivo: la vetta più alta della Terra. Con loro anche DevArgarwel, un regista di Mumbai, che ha documentato l’impresa. ‘Certe volte  – ha raccontato la Lefson – pensavo che lo dovessi portare, ma era lui a spingere, sempre davanti a me’.

 

I tre sono partiti da Delhi il 14 ottobre scorso, hanno visitato il TajMahal prima di arrivare a Kathmandu e procedere il giorno dopo per il campo base, dove sono arrivati dopo una decina di giorni di trekking. 
La parte più emozionante del viaggio è stato vedere Rupee correre sulla neve e vederlo felice’, rivela Joanne.

Certo che il cambiamento, per il piccolo – grande Rupee, non è stato indifferente: dall’abbandono all’amore di Joanne, dall’indifferenza più assoluta dei passanti alla notorietà mondiale, dai rifiuti di una discarica in India alle vette immacolate dell’Himalaya.

La loro commovente storia ha fatto il giro del mondo e l’impresa del cane eroe è diventata virale come esempio diriscatto canino dai maltrattamenti degli umani. 

Quindi… “Guinness World Dog Record” a Rupee, il primo cane ad aver scalato l’Everest.

 

 

a Cognita Design production
Torna in alto