Rocketta Summer Live terza edizione all’Ex Monastero dei Benedettini di Catania

Terza edizione per il festival di musica indipendente Rocketta Summer Live, che mercoledì 1 agosto 2018, torna a far sentire la sua musica nel suggestivo scenario del cortile dell’ex Monastero dei Benedettini, all’interno dell’iniziativa “Porte Aperte” promossa dall’Università di Catania

foto PHOTOTAXIS

Un appuntamento unico in cui, ancora una volta, sarà la musica a fare da protagonista, in un confronto tra realtà internazionali e giovani musicisti locali e dell’ateneo, confermando il connubio tra ricerca musicale e attenzione al territorio.

Le band selezionate dalla “scuderia” Rocketta sono le canadesi Random Recipe e gli israeliani Phototaxis.

Le Random Recipe sono un quartetto di Montreal, capace di fondere rap, hip hop, funk, electro e rock. Ed è questa loro versatilità che li rende capaci di arrivare ad un pubblico eterogeneo. Il loro successo, ormai notevole in Canada, America Latina e Francia, sta pian piano facendosi strada anche in Italia. La loro presenza dell’1 agosto al Monastero dei Benedettini rappresenterà la prima tappa di un nuovo tour italiano, che le vedrà impegnate in alcuni festival siciliani e oltre l’isola.

Phototaxis sono una band electro-soul con base a Tel Aviv, che arrivano in Sicilia per la prima volta. Il loro sound nasce dal legame unico tra un’artista dalla voce ipnotica e misteriosa, Yael Feldinger, e un raffinato compositore di musica elettronica sempre al passo con le nuove tendenze, Itai Tsuk, creando un’affascinante amalgama di suoni grezzi e sentori di club music.

Per quel che concerne invece le “realtà emergenti”, la scelta di quest’anno è ricaduta sui Traum Novel e sui Blacktop Overdrive Experience, in seguito alla loro partecipazione al Mono Live Contest, di cui Rocketta è partner.

L’evento sarà preceduto da 3 singoli concerti che si terranno presso il Mono di Catania durante il mese di luglio, e vedranno l’esibizione di 3 band del roster Rocketta: le Ginger Bender (venerdì 13), il duo tedesco Nosoyo (sabato 21) e gli /handlogic (venerdì 27)

Il RSL è ideato e coordinato dal musicista e giornalista Paolo Mei, responsabile dell’agenzia Rocketta Booking, premiata da Italian Embassy al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza del 2010 e promotrice di oltre 700 concerti l’anno in tutta Italia.

a Cognita Design production
Torna in alto