Ritorno dei quarti di finale di Champions. Servono i supplimentari ai campioni in carica per piegare il Bayern, mentre si conclude quì la favola europea del Leicester

Si inizia a delineare il quadro delle semifinaliste che si contenderanno la finale di
Cardiff. Il
Real Madrid, trascinato dal solito
Cristiano Ronaldo, si impone per 4-2 sul
Bayern Monaco solo ai tempi supplementari al termine di una partita non priva di polemiche. Dopo lo 0-0 dei primi 45’, il Bayern sblocca la gara con
Lewandoski che trasforma un calcio di rigore.
Ronaldo realizza il gol dell’1-1, ma il
“Bernabeu” non fa nemmeno in tempo ad esultare che l’autogol di capitan
Ramos porta il risultato sull’1-2. A 5 minuti dallo scadere dei 90’ regolamentari, il primo dei due episodi dubbi:
Vidal, già ammonito, entra in tackle su
Asensio, l’ex Juve sembra toccare il pallone ma per l’arbitro
Kassai l’intervento è da giallo ed i bavaresi restano così in 10 uomini. Le
Merengues approfittano così della superiorità numerica e nei tempi supplementari colpiscono per altre due volte con
Ronaldo, con il portoghese in netta posizione di
offside in occasione del primo gol, e con
Asensio.
Passa il turno anche l’altra spagnola in campo: l’
Atletico. Agli uomini di
Simeone basta l’1-1 per eliminare la cenerentola
Leicester. Al vantaggio iniziale di
Niguez Saul, risponde il “solito”
Vardy; a nulla serve il forcing finale delle
Foxes, a passare il turno sono i
Colchoneros.
Real Madrid-Bayern Monaco 4-2 d.t.s.: Lewandoski 53’ rig., Ronaldo 76’, aut. Ramos 78’ Ronaldo 105’, Ronaldo 109, Asensio 112’.
Leicester City-Atletico Madrid 1-1: Niguez Saul 26’, Vardy 61’
Questa sera in programma Barcellona-Juventus (0-3) e Monaco-Borussia Dortmund (3-2).