Centro oncologico di eccellenza il danno e la beffa

Si sono riuniti i coordinatori delle Assemblee territoriali di CittadinanzAttiva che operano nella città di Messina per prendere atto, con grande sconcerto, di quanto avviene a Palermo in ambito sanitario, nel più assordante silenzio della deputazione regionale messinese.

logo-trasparente-cittadinanzattiva

Si sono riuniti i coordinatori delle Assemblee territoriali di CittadinanzAttiva che operano nella città di Messina per prendere atto, con grande sconcerto, di quanto avviene a Palermo in ambito sanitario, nel più assordante silenzio della deputazione regionale messinese. L’assessore regionale alla salute presentando la Rete Oncologica in Sicilia, dalla Genomica alla Terapia di precisione, ha preannunziato che finanzierà due centri pilota, uno a Palermo e uno a Catania. Quindi oltre il danno, mancata realizzazione del Centro Oncologico di Eccellenza presso l’ospedale Papardo, abbiamo anche la beffa. Poiché CittadinanzAttiva ha già avanzato richiesta al sindaco di Messina, nella sua qualità di presidente della Conferenza dei sindaci, di convocare la prevista assemblea per discutere della rete ospedaliera provinciale alla luce dei documenti predisposti dai presidenti dei Comitati consultivi dell’ASP, Antonio Giardina e dell’A.O. Papardo, Enzo Terzi, i coordinatori hanno deciso di reiterare la richiesta. Per esporre le proposte elaborate da CittadinanzAttiva in ordine ai servizi sociali hanno confermato la richiesta di audizione avanzata alla presidente della Commissione Politiche sociali del comune di Messina.

Infine per fornire ai cittadini la documentazione probante che il sistema di raccolta rifiuti in housing, di recente approvato, prevede il pagamento del 10% di IVA, non previsto dalla legge, hanno incaricato i propri legali di chiedere l’accesso ai necessari documenti.

a Cognita Design production
Torna in alto