Unict

UNICT: al via il 2 marzo il corso di Digital Forensics

Grazie alla collaborazione con l’azienda israeliana Cellebrite gli studenti potranno cimentarsi con le più recenti tecnologie nell’ambito della Mobile Forensics. Un’offerta formativa sempre più ricca per gli studenti che parteciperanno al corso di Digital Forensics al via il prossimo 2 marzo.

UNICT: per una realtà e un futuro sempre più colorati di rosa

Larga partecipazione all’iniziativa “PhD Girls… and then?” promossa dai dottorati in Scienze geologiche, biologiche e ambientali e in Scienze della Terra e dell’Ambiente coordinati dalla docente Agata Di Stefano. Si è rivelata un successo l’iniziativa “PhD Girls… and then?” che

UNICT: il ruolo fondamentale delle donne impegnate nella ricerca

L’intervento dell’astrofisica Simonetta Di Pippo, direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari dello Spazio extra atmosferico, all’iniziativa “Esploriamo insieme percorsi di donne nella Fisica” per l’International Day of Women and Girls in Science. Il ruolo fondamentale delle donne nel

PC portatili in comodato d’uso gratuito per studenti di primo anno dell’Università di Catania

L’Ateneo mette a disposizione 484 notebook per favorire la partecipazione alle attività didattiche a distanza fino al perdurare dell’emergenza epidemiologica. Pc portatili in comodato d’uso gratuito per favorire la partecipazione alle attività didattiche a distanza fino al perdurare dell’emergenza epidemiologica.

UNICT: Cyberchallenge, il team etneo si prepara alla nuova sfida

Venerdì 12 febbraio prenderà il via il percorso di formazione altamente specializzata in sicurezza informatica per la squadra catanese. Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania potrà coordinare la preparazione di una squadra di hacker in erba per la

UNICT: patrimonio culturale e benessere sociale

Giovedì 11 febbraio, sulla piattaforma Zoom, sarà inaugurata la conferenza internazionale Cultural Heritage Academic Interdisciplinary Network. Oltre cinquanta studiosi e professionisti provenienti da tutto il mondo (Austria, Cina, Germania, Grecia, Italia, Regno Unito, Russia, Spagna e Stati Uniti) che animeranno un

UNICT: PhD Girls…and then…? Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Undici ragazze che amano la scienza raccontano le loro storie in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Undici ragazze che amano la scienza raccontano le loro storie. Ed in particolar modo l’importanza del conseguimento del

Unict 2021, inaugurazione dell’anno accademico per la prima volta in streaming

“L’Università che verrà” tra scienza, conoscenza, identità, ma anche cambiamento, coraggio, sfida e creatività. Sono solo alcune delle parole chiave che verranno declinate nel corso della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’Università di Catania, il 586° dalla fondazione, che si

a Cognita Design production
Torna in alto