Bif&st chiude e rilancia con ambiente e “8 1/2”

L’attore feticcio del Bif&st 2017 sarà Vittorio Gassman

Bifest-Bari-Scola-Mastroianni-2016Attore feticcio Vittorio Gassman, il ritorno della sezione internazionale con relative star, un’attenzione particolare ai temi dell’ambiente, numeri postivi e un’edizione, la prossima, del festival di Bari che si chiamerà “8 1/2”.

IMG_0741Queste, solo alcune delle cose emerse stamane alla conferenza stampa di chiusura del Bif&st. Presenti il direttore artistico Felice Laudadio, il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano e Maurizio Sciarra della Puglia film commission. Intanto, i numeri di questa edizione penalizzata dai tempi stretti di realizzazione, ma anche con la conferma del mandato di Felice Laudadio per cinque anni. 75mila spettatori, 2000 in più rispetto alla scorsa edizione, 290 eventi, 397 ospiti in tutto, tra cui 300 ospiti di cinema, 55 registi, 62 attori. E tutto per un budget di soli 300mila euro.

maxresdefault

“Abbiamo avuto poco tempo- spiega Laudadio- che ha anche annunciato il gemellaggio con il festival di Annecy. Così abbiamo lavorato tra le quindici e le sedici ore al giorno, ma certo non abbiamo avuto i tempi giusti per selezionare tanti film. Nella prossima edizione, comunque abbiamo pensato di raccontare il futuro che ci aspetta, sia attraverso il cinema che attraverso le testimonianze di scienziati ed esperti del settore.

IMG_0743E ancora- ha aggiunto il direttore artistico- andiamo pensato ad una retrospettiva di una famosa regista americana vivente, di cui però non svelo il nome”.

Da Emiliano, invece, la conferma della contrattualizzazione di Laudadio per ulteriori cinque anni, ma anche ha spiegato il presidente della regine Puglia la volontà di fare qualcosa che non è solo un’opera di mecenatismo, non un giocattolone, ma un’attività forte che riguarda tutto il territorio e che affascina. Il cinema è uno strumento potentissimo che ci fa considerare gli eventi un modo nuovo e che determina la commozione umana”.

IMG_0742Ed aggiunge Emiliano:” Il cinema fa riflettere su questioni misteriose, e, a differenza della scienza che non può fornire spiegazioni al mistero della vita, esso coglie il limite delle parole fornendone una spiegazione.”

a Cognita Design production
Torna in alto