Arti marziali, a Catania al via le gare: quattro i tatami posizionati al Palacatania

Le tre giornate prenderanno avvio con le gare degli U13 che si concluderanno nella mattinata di sabato. A seguire le gare dei senior che saranno impegnati sino a domenica 15 ottobre

Ultimi preparativi al PalaCatania prima di dare l’avvio alle tre giorni di gare per il doppio evento sportivo di arti marziali l’European Open Cup 2023 for Children e il XII° Campionato Europeo WKC, dal 13 al 15 ottobre. Quattro i tatami allestiti per ospitare le gare.

Dalle ore 14.30 di venerdì 13 ottobre, il Palazzetto dello sport del Corso Indipendenza che il Comune di Catania ha messo a disposizione per la manifestazione europea, aprirà i varchi a quanti vorranno seguire le gare gratuitamente.

Alle 14.45 previsto il Greetings and start of the race, ovvero il saluto iniziale e l’avvio delle gare delle categorie U13. Vista la presenza di atleti stranieri provenienti da 10 nazioni, le comunicazioni all’interno del Palazzetto saranno in doppia lingua.

Ecco il programma dell’evento

Per quanto riguarda l’European Open Cup 2023 for Children: dalle 14.30 di venerdì 13 ottobre e sino alle 18.30, si avvicenderanno gli atleti U13 per le discipline Kata, Shotokan, Wado-ryu, che daranno prova delle loro abilità. Sabato 14 le gare prenderanno avvio con il saluto iniziale alle ore 8.45, per svolgersi sino alle 12.00 circa. Sui quattro tatami si disputeranno le gare di Shobu Sanbon.

Per quanto riguarda la XII° WKC Championships for Cadets, Juniors, Seniors and Masters: Le gare delle categorie cadetti, giovani, senior e masterOver 60prenderanno avvio sabato 14 ottobre dalle ore 15.15, con il consueto rito del saluto iniziale. I karateka saranno impegnati nelle gare di Kata Shotokan, Kata Wado-Shito, Kata Wado-ryu, Kata Team Shito-ryu, KataTeam Shoto-Wado. La conclusione di queste prime gare è prevista per le ore 17.00.

Domenica 15 ottobre, la giornata conclusiva: con inizio alle ore 8.45 e sino alle 14.00 circa, gli atleti saranno impegnati nelle specialità Shobu Sanbon, Shobu Ippon. A chiudere la giornata di gara, e quindi il Campionato, le gare di squadra Shobu Sanbon Mixed Team.

La manifestazione sportiva promossa dall’Associazione Centri sportivi italiani (ACSI) con la fattiva collaborazione della Federazione Italiana Arti Marziali (FIAM) darà l’opportunità ai 32 atleti italiani convocati in Nazionale, di potersi misurare con atleti provenienti da svariati Paesi europei: Bosnia, Germania, Inghilterra, Polonia, Romania, Serbia, Scozia, Slovenia, Ucraina, e Italia padrona di casa.

a Cognita Design production
Torna in alto