Acireale ospita il premio Ussi: due giornate dedicate al giornalismo sportivo

Acireale fa da cornice a due giornate, il 13 e il 14 maggio, all’insegna del giornalismo sportivo organizzate dall’Ussi Sicilia, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Acireale. Domani tra i giornalisti che presentano la manifestazione ci sarà la nostra Sabina Rossi di Globus Television.

Stamattina nell’aula magna del liceo scientifico “Archimede” si è tenuto il convegno “Sport & giovani”. Sono intervenuti i giornalisti Marco Civoli, già telecronista Rai, Maurizio Nicita, già caposervizio de “La Gazzetta dello Sport”, e Sergio Magazzù, vicepresidente vicario Ussi Sicilia, nonché Marco Fichera, presidente del comitato organizzatore dei Campionati mondiali assoluti di scherma 2023 a Milano e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, e gli atleti paralimpici Martino Florio e Raimondo Alecci. Ha moderato Gaetano Rizzo, presidente Ussi Sicilia.

A margine del convegno l’assessore al Turismo e alla Cultura Enzo Di Mauro e il presidente della Fondazione del Carnevale Nando Ardita hanno accompagnato gli ospiti a visitare la Mostra permanente dell’Opera dei Pupi e il Museo del Carnevale. Per l’occasione presente il presidente nazionale USSI Gianfranco Coppola.

Quando ci è stata fatta la proposta di organizzare la 64esima edizione dei Premi dell’Anno ad Acireale, considerato anche è il presidente regionale USSI è un acese, il giornalista Gaetano Rizzo, abbiamo colto l’opportunità con piacere. La bellezza di questa manifestazione è che ci ha consentito di organizzare anche un momento di arricchimento molto apprezzato con gli studenti del liceo Archimede e che parecchi giornalisti e sportivi noti stanno apprezzando le bellezze nostra città, – ha sottolineato l’assessore Di Mauro -. Devo dire che dal riscontro che abbiamo avuto dai nostri ospiti Acireale entra sempre nel cuore di chi viene a visitarla”.

È stato veramente emozionante rivedere Marco Civoli e rivederlo soprattutto in visita alla Fondazione del Carnevale di Acireale per ammirare il nostro museo che ospita le opere in cartapesta dei carri in miniatura,- ha commentato il presidente della Fondazione Nando Ardita -. È stato bello notare l’interesse e la voglia di conoscere la storia e l’evoluzione del nostro Carnevale da parte di tutti i giornalisti sportivi presenti oggi”.

Le due giornate USSI sono inserite nel programma nel programma Maggio con i Giovani, il mese organizzato dalla Città di Acireale, in collaborazione con scuole, associazioni sportive e culturali, Consulta dello sport, Consulta giovanile e Unione Stampa Sportiva Italiana. Maggio con i Giovani è sostenuto dalla Regione Siciliana ed è inserito nel cartellone Acireale E2024.

Domani, martedì 14 maggio, alle 10.00 nella sala “Pinella Musmeci” a Villa Belvedere in piazza Indirizzo la cerimonia di consegna della 64esima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. La manifestazione sarà presentata dai giornalisti Nino Randazzo, Lucio Di Mauro e Sabina Rossi e la partecipazione dell’attore Gino Astorina.

a Cognita Design production
Torna in alto