Acireale, Catania, avrà la sua rassegna cinematografica: il regista Roberto Andò sarà protagonista della prima edizione

La Città di Acireale avrà una sua rassegna cinematografica che si terrà annualmente nel periodo estivo e che vedrà protagonisti registi e attori di acclarata fama, critici cinematografici, giornalisti e operatori del settore. L’istituzione della rassegna cinematografica quale evento qualificante dell’offerta turistico-culturale cittadina è stata deliberata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale.

Si parte a luglio 2024 e il protagonista della prima edizione della Rassegna cinematografica acese sarà il grande regista Roberto Andò.

Per la prima edizione della rassegna, -Le Stranezze di Roberto Andò-, prevista dall’ 8 al 14 Luglio prossimi, ci avvarremo della consulenza dell’esperto cinematografico Mario Patanè, che possiede l’esperienza necessaria avendo già organizzato eventi similari di notevole successo. Oltre al grande regista, saranno presenti alcuni protagonisti dei film proiettati. Abbiamo scelto come location destinata ad ospitare l’evento la Villa Comunale che con il suo scenografico affaccio conosciuto come “il Belvedere” per lo spettacolare scenario che si apre sulla riserva della Timpa, a strapiombo sul mare, costituisce un’ arena cinematografica di grande suggestione, – annuncia l’assessore alla Cultura Enzo Di Mauro-. Acireale è stata scelta e continua a essere scelta come set cinematografico per le sue bellezze naturali e per le sue peculiarità architettoniche, adesso avrà anche un proprio evento dedicato al grande cinema”.

Nell’ambito di Acireale E20, abbiamo pensato di istituire una rassegna cinematografica che avrà una sua identità e sarà legata al nome della nostra Città. Si terrà annualmente a luglio con la presenza di registi e attori di riconosciuta fama, di critici cinematografici, giornalisti e operatori del settore. La rassegna cinematografica sarà un ulteriore evento qualificante dell’offerta turistico-culturale cittadina e un mezzo efficace di valorizzazione del territorio- sottolinea il sindaco Roberto Barbagallo. L’Amministrazione comunale, oltre ad occuparsi delle grandi e piccole opere importanti e necessarie per migliorare il territorio e la sua vivibilità, continua a puntare sullo sviluppo turistico, non solo con gli eventi ormai storicizzati, ma anche inserendone di nuovi importanti che possano elevare l’offerta culturale ed accrescere l’attrattività di Acireale, incrementando l’economia locale e il turismo”.

a Cognita Design production
Torna in alto