Teatro Garibaldi di Enna, Paolo Belli con “Pur di fare musica”

Paolo Belli torna in teatro per giocare con la musica. Accompagnato da una band di sette musicisti l’ex “ladro di biciclette” alternerà performance musicali a momenti di grande ilarità. “Pur di fare musica” – Enna, Teatro Garibaldi, venerdì 13 gennaio ore 20.30

paolo-belli-1

Dopo un lungo tour estivo che lo ha portato ad esibirsi di fronte e centinaia di migliaia di persone in decine di piazze italiane, ed in attesa di riprendere gli impegni televisivi con la dodicesima edizione di Ballando con le Stelle prevista a febbraio 2017, Paolo Belli torna nei teatri di tutta Italia con “Pur di fare musica” insieme a sette musicisti con i quali darà vita ad uno show musicale costruito come una commedia.

Venerdì 13 gennaio alle ore 20.30 l’appuntamento è al Teatro Garibaldi di Enna per la stagione firmata da Mario Incudine e realizzata grazie alla sinergia tra il Comune e l’Università Kore.

In “Pur di fare musica” Paolo Belli racconta la pubblico cosa vuol dire “fare musica” per un musicista, con il chiaro intento di “giocare” con le sette note, e per questo motivo sarà accompagnato da una band inedita appositamente studiata per questo tour. Sul palco insieme a sette musicisti (Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli e Paolo Varoli), Paolo Belli reinterpreterà il suo repertorio con nuovi arrangiamenti e alcuni tributi ai suoi “maestri”, intervallando le performance musicali a momenti comici condivisi con gli stessi membri della band.
Questa formula di intrattenimento è un format che Belli ha già interpretato con grande successo nel suo precedente spettacolo teatrale “Dillo con un bacio”, ed è il punto di forza dei suoi spettacoli dal vivo ormai da diversi anni. Paolo Belli si riconferma così un artista versatile che dal tempo dei Ladri di biciclette, grazie al suo personalissimo pop colorato di swing, si è affermato nell’ambito musicale e in quello televisivo, dove da più di 10 anni – nella duplice veste di cantante e showman – affianca negli show più riusciti targati Rai Uno (da “Torno sabato” fino a “Telethon” e a tutte le edizioni di “Ballando con le stelle”) noti personaggi della televisione come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci. In “Pur di fare musica” lo vedremo alle prese con l’organizzazione di un nuovo fantomatico show per il quale dovrà valutare, in alternativa ai musicisti mancanti, alcuni suoi conoscenti. Così sul palco si alternano personaggi a dir poco originali, caratterizzati da un linguaggio surreale e molte altre stranezze…

PUR DI FARE MUSICA

Di Alberto Di Risio e Paolo Belli
Con Paolo Belli, Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli e Paolo Varoli
Regia di Alberto Di Risio

 

INFORMAZIONI

Teatro Garibaldi, piazza Umberto I

Botteghino aperto da lunedì a sabato ore 10-13, lunedì e mercoledì anche h 16-18. tel. 093540540 – 40560

 

IL CARTELLONE 2016/2017 continua con

 

15 gennaio 2017 CLASSICA

DUO ASTOR

Fabio Maida chitarra, Angelo Palmeri oboe

 

17 gennaio 2017 PROSA

SORELLE MATERASSI

di Aldo Palazzeschi

Con Lucia Poli, Milena Vukotic, MarilùPrati, regia Geppy Gleijeses

 

21 gennaio 2017 MUSICA

MASSIMO LOPEZ show

Con la Jazz Company: Gabriele Comeglio sax, Fabio Gangi pianoforte, Ezio Rossi basso, Marco Serra batteria, Caterina Comeglio vocals

 

24 gennaio 2017 MUSICA

TANDEM

Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello

 

28 gennaio 2017 PROSA

LUCI DELLA RIBALTA

di Charlie Chaplin

Con Antonio Salines e Marianella Bargilli, regia Giuseppe Emiliani

 

2 febbraio 2017 PROSA

TROIANE

Da Euripide / Seneca / Sartre

Con Rita Abela, Aurora Cimino, Giuliana Di Stefano, Clara Ingargiola, Graziana Lo Brutto, Rita Salonia, regia Matteo Tarasco

 

5 febbraio 2017 CLASSICA

ENSEMBLE BELLINIAMO

Pianoforte a quattro mani e quintetto di fiati

 

11 febbraio 2017 MUSICA

DUE COME NOI CHE…
Gino Paoli e Danilo Rea

 

16 febbraio 2017 ENNA RIDENS

ALE E FRANZ

 

19 febbraio 2017 TEATRO RAGAZZI

LA CORAGGIOSA RICERCA DI NEMO

Con Michele Privitera, Alessandra Falci, Federico Fiorenza, Claudia Giammusso, Silvia Barbera

Regia Sandro Rossino

 

25 febbraio 2017 MUSICA

NICOLA PIOVANI

“La musica è pericolosa”

 

1 marzo 2017 PROSA

DUE DONNE CHE BALLANO

Di Josep Maria Benet i Jornet. Con Maria Paiato e Arianna Scommegna, regia Veronica Cruciani

 

3 marzo 2017 ENNA RIDENS

RAUL CREMONA

 

5 marzo 2017 TEATRO RAGAZZI

INVENTABILE

Di Cartura, AngoloGiro e Sullaluna. Spettacolo di figura, musica e video mapping

 

10 marzo 2017 MUSICA

VINICIO CAPOSSELA

“Il Paese dei Coppoloni”

 

12 marzo 2017 PROSA

GIORNI FELICI

Di Samuel Becket, con Nicoletta Braschi e Andrea Renzi, regia Andrea Renzi

 

15 marzo 2017 EVENTO

IL CASELLANTE

Di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale.

Con Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine, regia Giuseppe Dipasquale

 

26 marzo 2017 PROSA

LA MERDA

Di Cristian Ceresoli, con Silvia Gallerano

 

30 marzo 2017 ENNA X ENNA

GREASE 2 – INSIEME SI PUO’

Società cooperativa Sociale la Contea

 

2 aprile 2017 DANZA

RE-GARDE + BEVIAMOCI SU_NO GAME

Coreografie Francesco Colaleo e Maxime Freixas

 

5 aprile 2017 EVENTO

VITTORIO SGARBI

“Caravaggio”

 

8 e 9 aprile 2017 ENNA X ENNA

QUEEN FLOYD NIGHT

Artisti ennesi riuniti coordinati da Max Busa

 

12 aprile 2017 PROSA

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

Di Luigi Pirandello, con Marina La Placa, Ramona Polizzi e Luca Iacono

Regia Giampaolo Romania

 

15 aprile 2017 CLASSICA

LIRICA

Dario Russo basso, Marianna Cappellani soprano, Massimo Leonardi pianoforte

 

21 aprile 2017 EVENTO

ENZO IACCHETTI

“Intervista Confidenziale”

 

23 aprile 2017 TEATRO RAGAZZI

ISIDORO E LE TRE MELARANCE

Con Fabio Guastella, Luca Iacono e Anita Indigeno, adattamento e regia Luca Iacono

 

27 aprile 2017 DANZA

MYTHOS CHOREIA ANTIGONE

Sicily Ballet

 

29 aprile 2017 EVENTO

CIATU

Neon Teatro in collaborazione con l’Associazione VITA 21

 

14 maggio 2017 TEATRO RAGAZZI

IL GOBBO DI NOTRE DAME

Associazione Aretè – Big Family

 

26-28 maggio 2017 EVENTO

ENAN – LA CITTA DI ENNA LEGGE

Lettura guidata da Gian Luca Favetto
8

a Cognita Design production
Torna in alto