Mostra Personale del maestro pittore Enzo Napolitano, 20 opere di genere astratto

GALLERIA ARTE CAVOUR, A MESSINA dal 29 Maggio al 12 giugno 2021. Titolo della mostra: “La Spiritualità del magma”, sottotitolo: “E’ bellissimo perdersi in quest’incantesimo”. Dedicata a Franco Battiato.

La mostra sarà presentata dalla Prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomocritico d’arte, giornalista e direttrice Arte e Cinema di Red Carpet Magazine. Vernissage giorno 29 maggio ore 18:00. Inaugura la mostra l’avv. Teresa Notaro.

Presente l’imprenditore Olii Barrano, Luca Barrano che riceverà una targa, unitamente all’artista Napolitano che, ricordiamo , ha anche ha realizzato le etichette d’arte per le eleganti bottiglie del noto oleifici d’eccellenza del ragusano

Numerosi gli ospiti d’onore e di elevato profilo professionale del calibro della dirigente dott.ssa Tosi Siragusa dirigente Biblioteca Reg. Un. Di Messina, Il prof Gianfranco Pappalardo Fiumara e tanti altri illustri ospiti (Il Conte Molino della Torre,il Prof. Ordinario del Conservatori di Musica di Palermo, pianista, Sovrintendente della Stagione operistica del Teatro Argentina, di Roma…)

“Che la mostra sia dedicata a Franco Battiato non è un caso, scrive nella sua recensione il critico Maria Teresa Prestigiacomo la- perché “La spiritualità del magma “ dell’artista Enzo Napolitano evoca la poetica e la filosofia del cantautore siciliano scomparso. L’artista trascina, nel suo magma cromatico, le ingiustizie del mondo, esaltando la bellezza dell’essenziale; come Battiato, Napolitano coglie le vibrazioni energetiche della sua anima, della sua isola, del suo vulcano Etna, per tradurle in un incantesimo in cui è bellissimo perdersi, come da bambini esplorando all’interno di quel tubo magico che era il caleidoscopio….come un Siddartha, l’artista, nel suo viaggio interiore alla ricerca della spiritualità”

Un minuto sarà dedicato al ricordo di Franco Battiato, attraverso la testimonianza del prof Gianfranco Pappalardo Fiumara, amico e fondatore del Dams direttori artistici Battiato e Dalla, presso la Kore di Enna.

La musica di Battiato, un mix di tredici canzoni, accompagnerà il vernissage, dopo la presentazione delle opere dell’artista da parte del critico Maria Teresa Prestigiacomo. La mostra resterà aperta dalle ore 17 alle 20 e di domenica dalle ore 10 alle ore 13:00.

a Cognita Design production
Torna in alto