Catania, laboratorio ludico-didattico “A passeggio col paesaggio”

Martedì 20 giugno, all’Info-Point del Monastero dei Benedettini, a Catania, per partire poi alla volta di un viaggio alla scoperta del paesaggio della città costruita tra il mare e il vulcano. Il laboratorio, attivato solo al raggiungimento minimo dei partecipanti, è rivolto a bambini di età compresa tra i 8 e gli 12 anni.

Monastero_Benedettini_Catania

Martedì 20 giugno alle ore 17.00 un nuovo laboratorio ludico – didattico, in collaborazione con Industria01, si aggiunge alla programmazione di Officine Culturali: gli apprendisti esploratori, tra i tetti della Chiesa di San Nicolò l’Arena, andranno “A passeggio col paesaggio”.

I piccoli studiosi verranno accompagnati sui percorsi di gronda della chiesa che fu dei monaci benedettini, da cui saranno aiutati ad individuare e traguardare alcuni elementi visibili del paesaggio urbano, che annoteranno su appositi block-notes e pian piano arricchiranno una grande mappa “muta” della città con le proprie scoperte. Ogni gruppo di partecipanti costruirà così la propria mappa di Catania, connettendo in un patchwork di immagini gli elementi visivi raccolti durante la lettura dall’alto con la loro distribuzione spaziale e imparando a leggere i diversi livelli storici e formali del paesaggio urbano ed extraurbano.

L’appuntamento è martedì 20 giugno alle ore 17.00 all’Info-Point del Monastero dei Benedettini per partire poi alla volta di un viaggio alla scoperta del paesaggio della città costruita tra il mare e il vulcano. Il laboratorio, attivato solo al raggiungimento minimo dei partecipanti, è rivolto a bambini di età compresa tra i 8 e gli 12 anni.

 Il Laboratorio “A passeggio col paesaggio” fa parte dei tanti appuntamenti della rassegna “Labirinti, Castelli e Giardini segreti” di Officine Culturali organizzati anche in collaborazione con il Comune di Catania oltre che con l’Università degli Studi di Catania.

a Cognita Design production
Torna in alto