Siracusa

«Archimede deve diventare un brand internazionale». Le conclusioni del convegno “Io sono Archimede. Da eredità a opportunità” che si è tenuto a Siracusa

Geniale e sempre attuale. Ciò di Archimede si è sempre saputo. Ma che il grande scienziato siracusano rappresenti anche una straordinaria occasione di crescita e di miglioramento per il territorio è quanto emerso, con certezza, nel corso del convegno “Io, sono Archimede. Da eredità a opportunità” che si è tenuto a Siracusa, nel salone Borsellino di palazzo Vermexio. Qui, infatti, su invito del museo Archimede e Leonardo di Siracusa e con il patrocinio del Comune di Siracusa, si sono riuniti alcuni dei più grandi studiosi e ricercatori sull’argomento, provenienti da tutta Italia, oltre a eccellenze del Siracusano. Per un intero pomeriggio dedicato al genio archimedeo. Tra passato e futuro.

Concorso Corpo forestale, prove scritte dal 24 al 27 ottobre. Schifani: “Primo passo per avviare le assunzioni”

Si svolgeranno dal 24 al 27 ottobre le prove scritte del concorso pubblico per l’assunzione di 46 agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana a tempo pieno e indeterminato, categoria B. Le prove si svolgeranno in due sedi, Catania e …

Concorso Corpo forestale, prove scritte dal 24 al 27 ottobre. Schifani: “Primo passo per avviare le assunzioni”  

Diocesi di Acireale: Milo, in visita il reliquiario della Madonna delle Lacrime

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre le celebrazioni nell’incantevole borgo dell’Etna. Il parroco Di Mauro, ricorda il 30esimo anniversario di sacerdozio: “Affidiamoci alle lacrime di Maria che tutto libera, guarisce e consola”. Da Venerdì 6 a Domenica 8 ottobre …

Diocesi di Acireale: Milo, in visita il reliquiario della Madonna delle Lacrime  

Menecmi, la commedia plautina, nell’originale riscrittura di Nicasio Anzelmo, va in scena al festival Mediterrartè, Classico Contemporaneo

Menecmi, la commedia plautina, andrà in scena mercoledì 13 settembre al Cortile Platamone di Catania e venerdì 15 settembre al Teatro Massimo Città di Siracusa. Essere se stesso e insieme un altro è sempre stato il sogno bizzarro e perenne …

Menecmi, la commedia plautina, nell’originale riscrittura di Nicasio Anzelmo, va in scena al festival Mediterrartè, Classico Contemporaneo  

Il segretario nazionale dell’Ucsi incontra il cardinale Stanisław Jan Dziwisz, segretario particolare di San Giovanni Paolo II e arcivescovo di Cracovia

L’incontro tra il segretario nazionale dell’Ucsi, Salvatore Di Salvo, e il cardinale Stanisław Jan Dziwisz si è svolto in occasione del 70esimo anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa “Voi giornalisti e comunicatori di prossimità  dovete far emergere le periferie …

Il segretario nazionale dell’Ucsi incontra il cardinale Stanisław Jan Dziwisz, segretario particolare di San Giovanni Paolo II e arcivescovo di Cracovia  

Straordinario successo per La Traviata a Siracusa, anche, nella lingua dei segni

Un teatro greco gremito in ogni ordine di posto ha decretato, il 5 Agosto a Siracusa, un successo senza precedenti: La Traviata di Giuseppe Verdi in un innovativo e moderno allestimento, ma rispettoso della tradizione; ma non è tutto! Potremmo …

Straordinario successo per La Traviata a Siracusa, anche, nella lingua dei segni  

Viaggio nel Mito e nella Magia delle Leggende Siciliane: La Storia di Aretusa e Alfeo

La leggenda di Aretusa è un racconto affascinante della mitologia greca, che narra la storia di una giovane ninfa, Aretusa. Questa affascinante figura è stata coinvolta in un coinvolgente e misterioso intreccio di amore, gelosia e trasformazione. Aretusa, figlia di …

Viaggio nel Mito e nella Magia delle Leggende Siciliane: La Storia di Aretusa e Alfeo  

FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA: A SIRACUSA IL SILENZIO SI TRASFORMA IN MUSICA

IL CORO LIRICO SICILIANO PIONIERE DELL’INNOVATIVO PROGETTO PER SEGUIRE IL MELODRAMMA ATTRAVERSO LA LINGUA DEI SEGNI. Cosa penserebbe il Maestro Giuseppe Verdi nel sapere che la sua Traviata per la prima volta dal vivo a Siracusa sarà tradotta e interpretata …

FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA: A SIRACUSA IL SILENZIO SI TRASFORMA IN MUSICA  

Zucchero “Sugar” Fornaciari torna in Italia con il suo “World Wild Tour” per 6 Concerti sold out (Caserta, Agrigento, Siracusa)

Straordinario successo per il “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI che torna in Italia con 6 concerti SOLD OUT: il 24 e il 25 luglio al Cortile della Reggia di CASERTA, il 27 luglio alla Valle dei Templi di …

Zucchero “Sugar” Fornaciari torna in Italia con il suo “World Wild Tour” per 6 Concerti sold out (Caserta, Agrigento, Siracusa)  

Indagati due imprenditori di Lentini per evasione fiscale e fatturazione su operazioni inesistenti

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, retto dal Colonnello Lucio Vaccaro, è costantemente impegnato nel contrasto all’evasione fiscale nelle sue più diverse forme, con particolare riferimento al fenomeno delle false fatturazioni e di tutti i meccanismi fraudolenti …

Indagati due imprenditori di Lentini per evasione fiscale e fatturazione su operazioni inesistenti  

Dialogo tra sordi e Fisco in confusione: chieste somme non dovute

Finita la pausa da Coronavirus, cosiddetto Covid-19, da fine 2022 ai primi mesi del 2023, è ripresa la notifica di milioni di cartelle e richieste degli uffici ai contribuenti. La realtà può essere il contrario di quello che si dice …

Dialogo tra sordi e Fisco in confusione: chieste somme non dovute  

a Cognita Design production
Torna in alto