Pippo Pattavina

La stagione “Flussi Continui” inizia con un testo di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale

Lo spettacolo fuori abbonamento “Filippo Mancuso e Don Lollò”  vede in scena due grandi mattatori: Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina protagonisti di una commedia scritta appositamente per loro. Dopo la pausa natalizia la stagione “Flussi continui” del Teatro Garibaldi di Enna …

La stagione “Flussi Continui” inizia con un testo di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale  

TEATRO SANGIORGI, Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina in Filippo Mancuso e Don Lollò

A grande richiesta, il 28 e 29 dicembre al Teatro Sangiorgi di Catania, due nuove date per la pièce che vede insieme Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina. Uno spettacolo che continua collezionare sold out e suscitare grande entusiasmo tra il …

TEATRO SANGIORGI, Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina in Filippo Mancuso e Don Lollò  

“Il principe del foro”, sabato alla Corte Recupero Cutore di Aci Bonaccorsi

Sabato 17 agosto, alla Corte Recupero Cutore di Aci Bonaccorsi, va in scena la commedia brillante di Pippo Pattavina, diretta da Ezio Donato. Satira politica e di costume, fraintendimenti e scambi di persona, canzoni italiane degli anni ’30. Ci sono …

“Il principe del foro”, sabato alla Corte Recupero Cutore di Aci Bonaccorsi  

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania apre la sua undicesima Stagione con la prima assoluta Filippo Mancuso e Don Lollò

La commedia di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale Filippo Mancuso e Don Lollò, scritta per Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, ha inaugurato la Stagione del Teatro Vitaliano Brancati di Catania Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania ha aperto la sua …

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania apre la sua undicesima Stagione con la prima assoluta Filippo Mancuso e Don Lollò  

Il Teatro Vitaliano Brancati apre l’undicesima Stagione con lo spettacolo “Filippo Mancuso e Don Lollò”

La commedia di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, scritta per Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, inaugura il 25 ottobre la Stagione del Teatro Vitaliano Brancati di Catania Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania affida il debutto della sua undicesima Stagione …

Il Teatro Vitaliano Brancati apre l’undicesima Stagione con lo spettacolo “Filippo Mancuso e Don Lollò”  

Poesia e identità siciliana nell’opera di Rosa Gazzara Siciliano

Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, venerdì 22 settembre alle ore 18.30, la manifestazione “Viaggio nella poesia e nell’identità siciliana attraverso l’opera di Rosa Gazzara Siciliano” Venerdì 22 settembre, con inizio alle ore 18.30, presso il Teatro Vittorio Emanuele di …

Poesia e identità siciliana nell’opera di Rosa Gazzara Siciliano  

Successo a Siracusa per la rassegna itinerante “Paesaggi di mare”

Applauditi protagonisti della rassegna itinerante “Paesaggi di mare”, promossa dall’Assessorato regionale al Turismo sono stati Matteo Collura, Vittorio Sgarbi, Pippo Pattavina e Dino Rubino C’è una Sicilia ancora tutta da scoprire. Nonostante sia tra le mete al mondo più amate e visitate, …

Successo a Siracusa per la rassegna itinerante “Paesaggi di mare”  

La nuova stagione del Teatro Stabile di Catania: “Fatti non foste a viver come bruti”

Tra le nuove produzioni spiccano Re Lear con Mariano Rigillo, regia di Giuseppe Dipasquale e la novità assoluta La pazza della porta accanto di Claudio Fava, regia Alessandro Gassman, con Anna Foglietta. Una stagione sotto il segno del padre Dante. «Ad …

La nuova stagione del Teatro Stabile di Catania: “Fatti non foste a viver come bruti”  

Premio Aci e Galatea: con Lando Buzzanca festeggiati ad Acireale 50 anni di emozioni

Giovedì 3 settembre nella barocca cornice della Piazza Duomo di Acireale si è tenuta la cinquantesima edizione del “Premio Aci e Galatea”, il “Premio di Acireale ai Siciliani” che hanno valorizzato la loro terra con professionalità e dedizione. Proposta la …

Premio Aci e Galatea: con Lando Buzzanca festeggiati ad Acireale 50 anni di emozioni  

“Uomini e libri”, l’ultimo libro di Mario Andreose presentato al Castello Ursino di Catania

“E’ stato presentato al Castello Ursino il nuovo lavoro dell’editore e giornalista veneziano”. La suggestiva cornice del Castello Ursino di Catania è stata scelta come location per la presentazione di “Uomini e libri” l’ultimo volume, edito da Bompiani, del noto …

“Uomini e libri”, l’ultimo libro di Mario Andreose presentato al Castello Ursino di Catania  

“Uomini e libri”, l’ultimo lavoro di Mario Andreose

“La presentazione del libro di mario Andreose sarà accompagnata dalla lettura di alcuni brani da parte del grande attore Pippo Pattavina”. Oggi, Lunedì  6 luglio, alle ore 19, nella Corte del Castello Ursino, promossa dal Comune di Catania, avrà luogo …

“Uomini e libri”, l’ultimo lavoro di Mario Andreose  

Al Castello Ursino di Catania Mario Andreose presenta il suo nuovo libro “Uomini e libri”

Lunedì  6 luglio, alle ore 19, nella Corte del Castello Ursino, promossa dal Comune di Catania, avrà luogo la presentazione del volume di Mario Andreose (direttore letterario della RCS Libri e collaboratore della “Domenica” del “Sole 24 Ore”), “Uomini e libri”, …

Al Castello Ursino di Catania Mario Andreose presenta il suo nuovo libro “Uomini e libri”  

a Cognita Design production
Torna in alto