Pietro Pavone

M’illumino di Meno RAIRadio2. Il Lions Faro Biscari e il CP Club Unesco Catania spengono l’Orto Botanico

L’Orto Botanico dell’Università di Catania, aderisce alla proposta del Lions Catania Faro Biscari e del Comitato Promotore Club per l’Unesco di Catania di partecipare alla iniziativa nazionale di Carterpillar Radio2 RAI “M’illumino di meno” volta al risparmio energetico. Lo spegnimento temporaneo avverrà tra le …

M’illumino di Meno RAIRadio2. Il Lions Faro Biscari e il CP Club Unesco Catania spengono l’Orto Botanico  

Arte Expo all’Orto Botanico di Catania. Rassegna Internazionale di Arte Espressiva

“Arte Expo all’Orto Botanico”. Rassegna Internazionale di Arte Espressiva a cura delle Associazioni “Spazio Arte, “Arte no Stop” e “Polena”. Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali. Martedì 8 Luglio 2014 – Ore 18.30  Martedì 8 Luglio p.v. alle ore 18.30, l’Orto Botanico di Catania …

Arte Expo all’Orto Botanico di Catania. Rassegna Internazionale di Arte Espressiva  

L’Orto Botanico di Catania ricorda Francesco Tornabene, monaco scienziato

Interessante e appassionato il convegno “Tornabene 1813-2013: Tra Fede e Scienza” dedicato al fondatore dell’Orto Botanico di Catania, il monaco Francesco Tornabene, in occasione 200° anniversario della nascita.  Un monaco-scienziato. Così mons. Zito ha definito Francesco Tornabene, il priore benedettino fondatore …

L’Orto Botanico di Catania ricorda Francesco Tornabene, monaco scienziato  

FAI. La Memoria del Vulcano: il libro di Riggio all’Orto Botanico di Catania

Il testo del giornalista Giuseppe Riggio, “La Memoria del Vulcano – Il Novecento raccontato dalla gente dell’Etna”, presentato dal FAI all’Orto Botanico di Catania. Mercoledì 12 Giugno, ore 18.30.  L’Etna è ad un passo dall’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità. La motivazione della …

FAI. La Memoria del Vulcano: il libro di Riggio all’Orto Botanico di Catania  

a Cognita Design production
Torna in alto